Berliner Boersenzeitung - Da Essilux parco solare in Abruzzo, il primo del gruppo

EUR -
AED 4.237881
AFN 76.441199
ALL 96.701517
AMD 439.206891
ANG 2.06563
AOA 1058.170539
ARS 1643.800228
AUD 1.789317
AWG 2.078549
AZN 1.964444
BAM 1.955831
BBD 2.319136
BDT 141.172215
BGN 1.95544
BHD 0.435016
BIF 3399.453337
BMD 1.153948
BND 1.505724
BOB 7.956125
BRL 6.153981
BSD 1.151418
BTN 102.113602
BWP 15.459243
BYN 3.931762
BYR 22617.382863
BZD 2.315836
CAD 1.626063
CDF 2567.534528
CHF 0.928259
CLF 0.027373
CLP 1073.852447
CNY 8.202233
CNH 8.209689
COP 4276.167092
CRC 575.909036
CUC 1.153948
CUP 30.579625
CVE 110.26673
CZK 24.199439
DJF 205.043217
DKK 7.468848
DOP 73.011146
DZD 150.639221
EGP 54.694371
ERN 17.309222
ETB 177.79699
FJD 2.646177
FKP 0.882599
GBP 0.881264
GEL 3.112927
GGP 0.882599
GHS 12.7582
GIP 0.882599
GMD 84.824555
GNF 10001.156917
GTQ 8.820138
GYD 240.90378
HKD 8.981963
HNL 30.300475
HRK 7.535973
HTG 150.582363
HUF 382.353207
IDR 19281.895865
ILS 3.787644
IMP 0.882599
INR 102.292905
IQD 1508.423667
IRR 48610.064199
ISK 147.011948
JEP 0.882599
JMD 184.932902
JOD 0.818106
JPY 181.348132
KES 149.678294
KGS 100.912316
KHR 4609.072316
KMF 492.735514
KPW 1038.558074
KRW 1699.489642
KWD 0.354585
KYD 0.959515
KZT 597.18937
LAK 24994.392158
LBP 103176.018815
LKR 354.825567
LRD 206.683243
LSL 19.851711
LTL 3.407308
LVL 0.698012
LYD 6.302099
MAD 10.698668
MDL 19.78231
MGA 5195.08151
MKD 61.525965
MMK 2423.25773
MNT 4120.040333
MOP 9.234385
MRU 45.851719
MUR 53.310164
MVR 17.782407
MWK 1996.631327
MXN 21.199872
MYR 4.783062
MZN 73.735332
NAD 19.851711
NGN 1674.816899
NIO 42.370665
NOK 11.781764
NPR 163.381563
NZD 2.06057
OMR 0.443698
PAB 1.151418
PEN 3.891061
PGK 4.871076
PHP 67.976196
PKR 325.372605
PLN 4.234822
PYG 8082.126807
QAR 4.196366
RON 5.089023
RSD 117.282651
RUB 92.370752
RWF 1674.226268
SAR 4.327996
SBD 9.497676
SCR 16.1043
SDG 694.096662
SEK 11.009778
SGD 1.508931
SHP 0.86576
SLE 26.973569
SLL 24197.712646
SOS 656.910307
SRD 44.477755
STD 23884.395967
STN 24.500384
SVC 10.075158
SYP 12760.961561
SZL 19.847311
THB 37.456755
TJS 10.639513
TMT 4.038818
TND 3.412154
TOP 2.77843
TRY 48.976789
TTD 7.813123
TWD 36.197619
TZS 2811.153725
UAH 48.627563
UGX 4191.065757
USD 1.153948
UYU 45.87072
UZS 13719.215252
VES 274.008797
VND 30435.381276
VUV 140.81838
WST 3.246887
XAF 655.967292
XAG 0.023195
XAU 0.000284
XCD 3.118602
XCG 2.075233
XDR 0.815813
XOF 655.967292
XPF 119.331742
YER 275.214997
ZAR 19.892265
ZMK 10386.92636
ZMW 26.454415
ZWL 371.570819
Da Essilux parco solare in Abruzzo, il primo del gruppo
Da Essilux parco solare in Abruzzo, il primo del gruppo

Da Essilux parco solare in Abruzzo, il primo del gruppo

Riconvertiti terreni industriali attorno a impianti Barberini

Dimensione del testo:

EssilorLuxottica sta realizzando un intervento innovativo in Abruzzo che prevede il recupero e la riconversione di terreni industriali a Città Sant'Angelo (Pescara) attorno alle attività manifatturiere di Barberini, società del gruppo eccellenza nel mondo nella lavorazione di lenti in cristallo per occhiali. Su un'estensione complessiva di quasi 40 ettari verranno realizzati un grande parco solare per la produzione di energia rinnovabile e un'area verde che ospiterà spazi per attività sportive e colture agricole per ricavare prodotti da indirizzare alle mense aziendali, con un approccio fortemente improntato alla circolarità e alla sostenibilità. Il parco solare in provincia di Pescara sarà il primo impianto fotovoltaico a terra di grandi dimensioni realizzato e gestito direttamente da EssilorLuxottica e avrà una potenza complessiva di 20MW distribuita su una superficie di 25 ettari di terreno. L'impianto sarà in grado di generare circa 30.000 MWh all'anno di energia pulita (pari al consumo di energia elettrica annuale di circa 10.000 famiglie) e sarà collegato direttamente al sito produttivo di Barberini per massimizzare l'autoconsumo dell'energia prodotta in sito. La nuova solar farm, insieme ai pannelli fotovoltaici già installati sui tetti dei fabbricati di Barberini e degli stabilimenti italiani e nel mondo, rafforza l'impegno del gruppo nella produzione di energia rinnovabile e i continui investimenti in efficienza produttiva e riduzione dei consumi energetici e idrici in tutti i siti logistico-produttivi.

(H.Schneide--BBZ)