Berliner Boersenzeitung - Anbi, impianti idraulici illuminati con il tricolore

EUR -
AED 3.997878
AFN 77.155421
ALL 99.252542
AMD 426.209692
ANG 1.961054
AOA 995.398228
ARS 1163.438559
AUD 1.719263
AWG 1.961958
AZN 1.873588
BAM 1.950889
BBD 2.19697
BDT 132.207193
BGN 1.956701
BHD 0.410181
BIF 3224.523614
BMD 1.088465
BND 1.450442
BOB 7.518865
BRL 6.158208
BSD 1.088061
BTN 93.90205
BWP 14.802765
BYN 3.56092
BYR 21333.913848
BZD 2.185658
CAD 1.560897
CDF 3123.894448
CHF 0.957234
CLF 0.026036
CLP 999.23298
CNY 7.870419
CNH 7.872992
COP 4523.910855
CRC 542.324833
CUC 1.088465
CUP 28.844322
CVE 110.669698
CZK 24.991247
DJF 193.442399
DKK 7.459349
DOP 68.736306
DZD 145.651373
EGP 55.120193
ERN 16.326975
ETB 140.493654
FJD 2.490296
FKP 0.83818
GBP 0.838847
GEL 3.020473
GGP 0.83818
GHS 16.868852
GIP 0.83818
GMD 78.456366
GNF 9411.546975
GTQ 8.387874
GYD 227.939967
HKD 8.457514
HNL 27.845392
HRK 7.546436
HTG 142.804423
HUF 396.136395
IDR 18006.372087
ILS 3.990884
IMP 0.83818
INR 94.184133
IQD 1424.256461
IRR 45747.395801
ISK 145.139794
JEP 0.83818
JMD 170.321554
JOD 0.771744
JPY 162.879533
KES 140.874255
KGS 95.441212
KHR 4365.955141
KMF 490.021274
KPW 979.544187
KRW 1579.882802
KWD 0.335227
KYD 0.905127
KZT 542.293556
LAK 23554.497374
LBP 97484.078794
LKR 322.377911
LRD 217.608236
LSL 19.711365
LTL 3.213955
LVL 0.658402
LYD 5.240708
MAD 10.485512
MDL 19.760269
MGA 5071.772258
MKD 61.308725
MMK 2284.730943
MNT 3784.694798
MOP 8.710448
MRU 43.239255
MUR 48.912463
MVR 16.810621
MWK 1886.631854
MXN 21.814961
MYR 4.837313
MZN 69.534635
NAD 19.711365
NGN 1677.441368
NIO 40.044204
NOK 11.526208
NPR 150.76525
NZD 1.880798
OMR 0.419015
PAB 1.088465
PEN 3.954395
PGK 4.474433
PHP 62.356692
PKR 304.905023
PLN 4.164727
PYG 8650.939436
QAR 3.962255
RON 4.95791
RSD 116.756103
RUB 90.027271
RWF 1547.009733
SAR 4.082287
SBD 9.266682
SCR 15.653056
SDG 654.061032
SEK 11.009355
SGD 1.449903
SHP 0.855363
SLE 24.833326
SLL 22824.567833
SOS 621.447856
SRD 39.637249
STD 22529.027737
SVC 9.524442
SYP 14152.089365
SZL 19.711365
THB 36.578216
TJS 11.863475
TMT 3.807177
TND 3.351969
TOP 2.620649
TRY 41.266848
TTD 7.390637
TWD 35.922522
TZS 2875.155966
UAH 45.24119
UGX 3990.368233
USD 1.088465
UYU 45.822562
UZS 14080.441979
VES 71.990297
VND 27809.529348
VUV 133.731536
WST 3.048869
XAF 653.361699
XAG 0.032352
XAU 0.000358
XCD 2.946798
XDR 0.815484
XOF 653.361699
XPF 119.331742
YER 268.391361
ZAR 19.756456
ZMK 9797.499505
ZMW 31.268382
ZWL 350.485283
Anbi, impianti idraulici illuminati con il tricolore
Anbi, impianti idraulici illuminati con il tricolore

Anbi, impianti idraulici illuminati con il tricolore

Il 18/3 per ribadire la centralità delle problematiche idriche

Dimensione del testo:

Dalla sera e per tutta la notte di martedì 18 marzo prossimo, i principali impianti idraulici lungo la Penisola saranno illuminati di tricolore. L'iniziativa è dell'Anbi e sarà attuata attraverso l'azione locale dei Consorzi di bonifica ed irrigazione. "Con questo gesto vogliamo rilanciare ancora una volta come la gestione delle risorse idriche debba essere una questione nazionale e come le opere idrauliche siano un patrimonio dell'intero Paese, che spesso non ne conosce l'indispensabile funzione" spiega Francesco Vincenzi, presidente dell'associazione nazionale dei consorzi di gestione e tutela del territorio e delle acque irrigue. "Anticipiamo in questo modo la data del 22 marzo, Giornata mondiale dell'acqua, che vorremmo non si limitasse alla consueta liturgia delle buone intenzioni, ma si sostanziasse della concretezza dei finanziamenti necessari ad aumentare la resilienza delle comunità alla crisi climatica" aggiunge. Il direttore generale di Anbi, Massimo Gargano, precisa che "la nostra iniziativa vuole richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica sulla necessità di scelte infrastrutturali di fronte all'estremizzazione degli eventi meteo, dalla siccità alle alluvioni. In primo luogo, l'avvio del Piano Invasi, proposto con Coldiretti, per la realizzazione di 10.000 bacini multifunzionali, perlopiù medio-piccoli, entro il 2030 e di cui 400 sono già cantierabili; per questo ribadiamo la richiesta di destinare a tale scopo quantomeno parte dei 7 miliardi di euro, definanziati dal Pnrr, perchè destinati a progetti considerati ormai irrealizzabili entro i termini fissati dal cronoprogramma del Next Generation Eu. La seconda richiesta riguarda la necessità di accelerare la burocrazia anche istituzionale per sbloccare almeno i 946 milioni di euro della prima tranche di finanziamenti previsti dal Pnissi-Piano Nazionale di Interventi Infrastrutturali e per la Sicurezza del Settore Idrico, avviandone così la realizzazione, che prevede investimenti per 10 miliardi in un decennio, a servizio dell'efficientamento della rete idrica del Paese".

(L.Kaufmann--BBZ)