Berliner Boersenzeitung - Assolombarda celebra 80 anni, in un volume cultura del fare

EUR -
AED 4.175963
AFN 81.859888
ALL 97.833883
AMD 442.794476
ANG 2.049103
AOA 1040.871097
ARS 1358.278539
AUD 1.751292
AWG 2.0465
AZN 1.923959
BAM 1.962903
BBD 2.295166
BDT 138.109778
BGN 1.954941
BHD 0.428568
BIF 3334.089038
BMD 1.136944
BND 1.466264
BOB 7.883772
BRL 6.497183
BSD 1.136744
BTN 95.889949
BWP 15.414254
BYN 3.720109
BYR 22284.107466
BZD 2.283433
CAD 1.566425
CDF 3264.167118
CHF 0.935254
CLF 0.027822
CLP 1067.636379
CNY 8.205384
CNH 8.19772
COP 4889.428784
CRC 575.096275
CUC 1.136944
CUP 30.129023
CVE 110.709978
CZK 24.959675
DJF 202.057769
DKK 7.462448
DOP 66.909402
DZD 150.787483
EGP 57.565583
ERN 17.054164
ETB 150.019742
FJD 2.558465
FKP 0.856011
GBP 0.850286
GEL 3.120933
GGP 0.856011
GHS 15.377203
GIP 0.856011
GMD 80.723722
GNF 9840.817061
GTQ 8.751014
GYD 237.827949
HKD 8.815007
HNL 29.450522
HRK 7.531106
HTG 148.573523
HUF 404.308687
IDR 18690.454054
ILS 4.097587
IMP 0.856011
INR 96.362905
IQD 1489.396979
IRR 47879.566356
ISK 146.847549
JEP 0.856011
JMD 180.128962
JOD 0.806321
JPY 161.94071
KES 147.236333
KGS 99.425844
KHR 4568.242123
KMF 492.896875
KPW 1023.230307
KRW 1564.184772
KWD 0.348382
KYD 0.947357
KZT 584.912054
LAK 24580.7349
LBP 101813.358561
LKR 340.455481
LRD 226.99096
LSL 20.688819
LTL 3.3571
LVL 0.687726
LYD 6.226779
MAD 10.501919
MDL 19.478085
MGA 5048.032913
MKD 61.543079
MMK 2387.207454
MNT 4064.457554
MOP 9.073714
MRU 44.980772
MUR 51.605601
MVR 17.520593
MWK 1973.735031
MXN 22.366343
MYR 4.812121
MZN 72.654794
NAD 20.695014
NGN 1826.609151
NIO 41.782666
NOK 11.672609
NPR 153.423241
NZD 1.892589
OMR 0.437715
PAB 1.136749
PEN 4.166241
PGK 4.624805
PHP 63.106108
PKR 319.770208
PLN 4.275649
PYG 9100.933534
QAR 4.139647
RON 5.091192
RSD 117.271295
RUB 92.633858
RWF 1614.190962
SAR 4.264691
SBD 9.502385
SCR 16.171319
SDG 682.73672
SEK 10.881353
SGD 1.464663
SHP 0.89346
SLE 25.842404
SLL 23841.134166
SOS 649.761061
SRD 41.896318
STD 23532.450669
SVC 9.945992
SYP 14782.494175
SZL 20.686668
THB 37.087079
TJS 11.793741
TMT 3.979305
TND 3.410376
TOP 2.662833
TRY 43.918457
TTD 7.704116
TWD 34.097523
TZS 3066.896111
UAH 47.098335
UGX 4158.046717
USD 1.136944
UYU 47.683391
UZS 14717.743617
VES 100.747393
VND 29519.052255
VUV 137.233359
WST 3.145092
XAF 658.365484
XAG 0.034225
XAU 0.000331
XCD 3.072649
XDR 0.820487
XOF 654.879759
XPF 119.331742
YER 277.983091
ZAR 20.689546
ZMK 10233.85814
ZMW 30.721116
ZWL 366.095587
Assolombarda celebra 80 anni, in un volume cultura del fare
Assolombarda celebra 80 anni, in un volume cultura del fare

Assolombarda celebra 80 anni, in un volume cultura del fare

I saperi di un territorio che esprime il 13% del Pil nazionale

Dimensione del testo:

Raccontare le peculiarità, i saperi e le competenze di un territorio che esprime il 13% del Pil nazionale. E' questo uno degli obiettivi del volume 'Insieme - Assolombarda. La nostra storia', edito da Marsilio Arte e curato da Fondazione Assolombarda. Il libro, presentato al Teatro Studio Melato a Milano, rientra nell'ambito delle iniziative per gli 80 anni di Assolombarda. "Attraverso il libro 'Insieme - Assolombarda. La nostra storia' abbiamo raccontato il contributo tangibile delle nostre imprese che, da sempre, producono ricchezza, alimentano i sistemi di welfare, generano inclusione e coesione sociale, presidiano i processi di innovazione, competitività, sostenibilità e internazionalizzazione", afferma il presidente di Assolombarda Alessandro Spada. "È la passione - aggiunge - e la tenacia delle donne e degli uomini che le fondano e le guidano a rendere vivo, ancora oggi, a distanza di 80 anni, una parte essenziale del patrimonio culturale e sociale di questo Paese. Il merito è della loro vocazione a fare impresa sempre e comunque, concorrendo allo sviluppo del territorio nonostante innumerevoli difficoltà e vincoli esterni, dai dazi al caro energia fino alle diverse complessità che il mondo produttivo si trova ad affrontare, in particolare, negli ultimi anni". Assolombarda fu costituita il 25 giugno 1945 presso il notaio Augusto Bernasconi De Luca, nella sala delle adunanze in via Mercanti al numero 3, a Milano. È qui che prende forma la storia dell'organizzazione illustrata dal volume. "La storia di Assolombarda", afferma il Direttore Generale di Assolombarda, Alessandro Scarabelli, nella nota che apre il volume, "è un racconto di visione, impegno e trasformazione". Il volume racconta il territorio rappresentato da Assolombarda, che "trova in Milano il suo centro nevralgico", ricorda il Presidente di Fondazione Assolombarda e di Museimpresa, Antonio Calabrò.

(A.Berg--BBZ)