Berliner Boersenzeitung - La sanità campana ai raggi x, gli obiettivi per il futuro

EUR -
AED 4.319136
AFN 81.137939
ALL 97.542231
AMD 452.093566
ANG 2.104448
AOA 1078.315556
ARS 1448.246631
AUD 1.788747
AWG 2.11959
AZN 2.001711
BAM 1.950305
BBD 2.37461
BDT 144.273522
BGN 1.957397
BHD 0.443318
BIF 3457.19586
BMD 1.175917
BND 1.497481
BOB 8.127103
BRL 6.361119
BSD 1.176086
BTN 100.27648
BWP 15.536228
BYN 3.848856
BYR 23047.972401
BZD 2.362444
CAD 1.597425
CDF 3392.520701
CHF 0.935209
CLF 0.02843
CLP 1091.004193
CNY 8.425919
CNH 8.430036
COP 4691.908667
CRC 593.727227
CUC 1.175917
CUP 31.161799
CVE 110.389201
CZK 24.635929
DJF 208.984064
DKK 7.460935
DOP 70.379179
DZD 152.222837
EGP 58.039305
ERN 17.638754
ETB 159.278468
FJD 2.630175
FKP 0.863245
GBP 0.861342
GEL 3.198577
GGP 0.863245
GHS 12.170916
GIP 0.863245
GMD 84.075524
GNF 10178.737605
GTQ 9.042523
GYD 246.056757
HKD 9.230489
HNL 30.785288
HRK 7.536918
HTG 154.424922
HUF 398.796362
IDR 19075.607321
ILS 3.919095
IMP 0.863245
INR 100.428719
IQD 1540.451217
IRR 49535.502127
ISK 142.427334
JEP 0.863245
JMD 187.890635
JOD 0.833677
JPY 170.410944
KES 152.263212
KGS 102.834445
KHR 4728.361805
KMF 491.533027
KPW 1058.356527
KRW 1600.587853
KWD 0.359078
KYD 0.980139
KZT 611.098285
LAK 25346.889587
LBP 105362.159783
LKR 352.835916
LRD 235.778352
LSL 20.660811
LTL 3.472177
LVL 0.7113
LYD 6.326978
MAD 10.555324
MDL 19.805201
MGA 5215.191449
MKD 61.577781
MMK 2468.492319
MNT 4215.994215
MOP 9.50881
MRU 46.681007
MUR 52.751264
MVR 18.116282
MWK 2041.985675
MXN 21.935319
MYR 4.965308
MZN 75.2113
NAD 20.660893
NGN 1804.432391
NIO 43.215113
NOK 11.822083
NPR 160.441969
NZD 1.937532
OMR 0.452138
PAB 1.176086
PEN 4.181531
PGK 4.932946
PHP 66.445201
PKR 333.901268
PLN 4.241681
PYG 9376.582319
QAR 4.281042
RON 5.059266
RSD 117.178916
RUB 92.992595
RWF 1686.26492
SAR 4.409983
SBD 9.803531
SCR 16.572662
SDG 706.136777
SEK 11.262591
SGD 1.50194
SHP 0.924086
SLE 26.398889
SLL 24658.394986
SOS 672.034686
SRD 43.726428
STD 24339.106889
SVC 10.291006
SYP 15289.013748
SZL 20.661175
THB 38.170221
TJS 11.402175
TMT 4.127469
TND 3.395465
TOP 2.754112
TRY 46.840294
TTD 7.968549
TWD 34.021988
TZS 3094.4714
UAH 49.107344
UGX 4219.113027
USD 1.175917
UYU 47.117251
UZS 14822.433412
VES 128.731741
VND 30809.024332
VUV 139.874269
WST 3.059185
XAF 654.114092
XAG 0.031914
XAU 0.000354
XCD 3.177975
XDR 0.813012
XOF 654.388771
XPF 119.331742
YER 284.748562
ZAR 20.591775
ZMK 10584.66262
ZMW 28.373061
ZWL 378.644781
La sanità campana ai raggi x, gli obiettivi per il futuro
La sanità campana ai raggi x, gli obiettivi per il futuro

La sanità campana ai raggi x, gli obiettivi per il futuro

Esperti a confronto in un forum promosso dall'Asl Napoli 3 Sud

Dimensione del testo:

Le liste d'attesa e i nuovi investimenti, i medici di famiglia che mancano e le punte d'eccellenza toccate in vari settori: vizi e virtù di un sistema, quello della sanità campana, in perenne bilico tra la mancanza di fondi e la necessità di garantire un servizio pubblico di qualità. Se ne è parlato a Ercolano nel corso di un appuntamento promosso dall'Asl Napoli 3 Sud a Villa Campolieto che ha coinvolto esperti del settore, giornalisti e manager della sanità campana. A fare da premessa al confronto la necessità di non indebolire il diritto alla salute: "Perché se lo indeboliamo - ha sottolineato il presidente della Fondazione Gimbe Nino Cartabellotta - ne va della vita dei cittadini. Il diritto alla salute è propedeutico a tutti gli altri diritti, a partire da quello al lavoro. Dopo la riforma del titolo V, lo Stato non è riuscito a mantenere la qualità dell'assistenza. E i conflitti tra Stato e Regioni non possono essere scaricati sui cittadini". Con i suoi tredici distretti e otto ospedali, l'Asl Napoli 3 Sud gioca un ruolo da protagonista nel sistema della sanità campana: "Siamo tra le prime regioni in Italia - ha ricordato il direttore generale dell'Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo - per quanto concerne il fascicolo sanitario elettronico a abbiamo in piedi numerosi investimenti, dalla ristrutturazione dell'ospedale di Boscotrecase all'ampliamento di quello di Nola. Un impegno importante per dare una risposta ai problemi che ci sono - ha proseguito Russo - e che non nascondiamo, a partire dalla mancanza dei medici o al ricorso indiscriminato ai pronto soccorso. La legge Bindi - ha spiegato il manager - ha fatto il suo corso ma oggi non ha senso non permettere a un professionista di fare la libera attività: solo così si abbattono le liste d'attesa". La necessità di una comunicazione certificata "in grado di far conoscere realtà importanti del mondo della sanità anche fuori dal proprio territorio" è stata sollevata dal direttore dell'ANSA Luigi Contu per il quale "la tutela del lettore deve stare al centro di ogni strategia di comunicazione". Per Contu è importante che la sanità "non venga utilizzata a fini di propaganda politica ma per rendere un servizio ai cittadini". "E' compito del giornalista - ha rimarcato - dare le notizie scomode che accendono il dibattito così come quelle in positivo". Sulla stessa linea il presidente nazionale di Federsanità D'Alba: "Ci sono notizie e notizie - ha detto - e quelle interessanti devono essere certificate. Il problema delle liste d'attesa si risolve con iniziative straordinarie in cui il cittadino non sia solo un figurante ma protagonista e attore della propria salute. Per quanto riguarda la carenza di professionisti è sbagliato concentrarsi solo sull'aspetto economico anche se 1200 euro come salario d'ingresso per un infermiere sono pochi". In tema di sanità la Campania ha fatto passi avanti importanti, la lettura dell'assessore regionale al Bilancio Ettore Cinque. "Dobbiamo con orgoglio rivendicare quello che abbiamo fatto. Nessuna regione in Italia ha fatto il nostro stesso percorso, solo in Lombardia e Veneto hanno chiuso il bilancio in ordine, altre regioni hanno fatto delle manovre per rientrare dal deficit sanitario. Ora sì a un'alleanza tra Governo e Regioni per introdurre criteri di equità in un sistema sanitario che continua ad essere troppo sbilanciato sul territorio".

La sanità campana ai raggi x, gli obiettivi per il futuro

(O.Joost--BBZ)