Berliner Boersenzeitung - Interrotto test prelancio di Crew-11 verso la Stazione Spaziale

EUR -
AED 4.302842
AFN 79.988996
ALL 97.295357
AMD 449.496115
ANG 2.096669
AOA 1074.270892
ARS 1542.554451
AUD 1.787174
AWG 2.108711
AZN 1.994775
BAM 1.956754
BBD 2.366783
BDT 142.429437
BGN 1.955484
BHD 0.441666
BIF 3495.634019
BMD 1.171506
BND 1.500387
BOB 8.100018
BRL 6.312102
BSD 1.172236
BTN 102.507849
BWP 15.644293
BYN 3.875974
BYR 22961.520127
BZD 2.354668
CAD 1.611565
CDF 3385.653172
CHF 0.941185
CLF 0.0285
CLP 1117.956903
CNY 8.410473
CNH 8.409516
COP 4709.185192
CRC 592.871322
CUC 1.171506
CUP 31.044912
CVE 110.318782
CZK 24.471603
DJF 208.737308
DKK 7.462652
DOP 71.624918
DZD 152.035978
EGP 56.618843
ERN 17.572592
ETB 164.179842
FJD 2.632081
FKP 0.867307
GBP 0.863031
GEL 3.157207
GGP 0.867307
GHS 12.349384
GIP 0.867307
GMD 84.934193
GNF 10164.890962
GTQ 8.991115
GYD 245.241139
HKD 9.196329
HNL 30.729982
HRK 7.533136
HTG 153.440218
HUF 395.465457
IDR 18898.206549
ILS 3.971312
IMP 0.867307
INR 102.419433
IQD 1535.648952
IRR 49349.695449
ISK 142.958836
JEP 0.867307
JMD 187.861586
JOD 0.830587
JPY 172.542059
KES 151.452048
KGS 102.331051
KHR 4694.359167
KMF 493.789581
KPW 1054.282337
KRW 1614.603432
KWD 0.357849
KYD 0.976856
KZT 630.82289
LAK 25378.277118
LBP 104933.967605
LKR 352.691963
LRD 235.02254
LSL 20.737801
LTL 3.459153
LVL 0.708632
LYD 6.369105
MAD 10.559348
MDL 19.570124
MGA 5169.590424
MKD 61.749588
MMK 2459.266979
MNT 4213.193023
MOP 9.477735
MRU 46.783808
MUR 53.221526
MVR 18.037925
MWK 2032.686411
MXN 21.718247
MYR 4.92911
MZN 74.929531
NAD 20.737801
NGN 1798.226279
NIO 43.141033
NOK 11.944706
NPR 164.01236
NZD 1.957077
OMR 0.450427
PAB 1.171506
PEN 4.131513
PGK 4.948413
PHP 66.326585
PKR 332.664687
PLN 4.257455
PYG 8780.244627
QAR 4.274785
RON 5.060089
RSD 117.120174
RUB 93.365816
RWF 1696.194288
SAR 4.395499
SBD 9.642189
SCR 17.272426
SDG 703.489128
SEK 11.157735
SGD 1.499264
SHP 0.92062
SLE 27.177033
SLL 24565.896027
SOS 669.937247
SRD 43.836005
STD 24247.811607
STN 24.511218
SVC 10.257
SYP 15231.864138
SZL 20.733078
THB 37.824714
TJS 10.930509
TMT 4.111987
TND 3.446781
TOP 2.820706
TRY 47.73078
TTD 7.960643
TWD 35.089538
TZS 3045.915955
UAH 48.670728
UGX 4170.895348
USD 1.171506
UYU 46.942886
UZS 14664.110781
VES 155.520411
VND 30795.967364
VUV 140.053656
WST 3.11401
XAF 655.699054
XAG 0.030383
XAU 0.000349
XCD 3.166054
XCG 2.112648
XDR 0.822792
XOF 655.699054
XPF 119.331742
YER 281.483577
ZAR 20.514185
ZMK 10544.963998
ZMW 26.990389
ZWL 377.224496
Interrotto test prelancio di Crew-11 verso la Stazione Spaziale
Interrotto test prelancio di Crew-11 verso la Stazione Spaziale

Interrotto test prelancio di Crew-11 verso la Stazione Spaziale

Il 31 luglio razzo dovrebbe portare in orbita l'equipaggio

Dimensione del testo:

Un errore su uno strumento nella rampa di lancio ha interrotto i test di accensione al razzo Falcon 9 che il 31 luglio dovrebbe portare in orbita l'equipaggio della Crew-11, composto da due astronauti della Nasa, uno della giapponese Jaxa e un cosmonauta russo della Roscosmos, verso la Stazione Spaziale Internazionale per una missione in orbita di almeno 6 mesi. Il problema sarebbe dovuto a un indicatore presente sulla piattaforma di lancio 39A del Kennedy Space Center della Nasa che avrebbe avuto un'anomalia pochi secondi prima dell'accensione dei nove motori Merlin del primo stadio del Falcon 9 durante i test di routine che vengono eseguiti prima del lancio. Poco prima i 4 membri dell'equipaggio, composto dalla comandante della missione Zena Cardman, dal pilota Mike Fincke per la quarta volta in orbita, il russo Oleg Platonov, e lo specialista di missione Kimiya Yui, alla seconda volta sulla Iss, erano saliti a bordo della navetta Dragon per ulteriori test. Poco dopo era iniziato il test di accensione statica, ossia l'avvio dei motori per pochi secondi con il razzo ancorato alla piattaforma. "Il test si è interrotto automaticamente a 57 secondi prima dell'accensione a causa di un errore nell'indicatore della posizione di un braccio retrattile", ha detto la Nasa in un comunicato. "Falcon 9 e Dragon rimangono in buone condizioni sulla rampa di lancio in vista del lancio previsto di giovedì 31 luglio, in attesa del nuovo test di accensione statica e la nuova procedura di verifica per il lancio". I test dovrebbero essere ripetuti nella giornata di oggi e si punta a mantenere la data di lancio programmata, il 31 luglio, per il via della missione Crew-11 che dovrebbe portare i 4 astronauti per almeno 6 mesi sulla Iss ma la data per il ritorno potrebbe subire degli spostamenti e allungare la missione a circa 8 mesi.

(F.Schuster--BBZ)