Berliner Boersenzeitung - Pronta al lancio missione Nisar, mapperà la Terra con due radar

EUR -
AED 4.32907
AFN 81.325265
ALL 96.646938
AMD 450.928259
ANG 2.110205
AOA 1080.794091
ARS 1737.42607
AUD 1.780998
AWG 1.657435
AZN 2.005441
BAM 1.948386
BBD 2.374973
BDT 143.508194
BGN 1.955808
BHD 0.44446
BIF 3468.089935
BMD 1.17862
BND 1.508168
BOB 8.148065
BRL 6.253407
BSD 1.179218
BTN 103.839319
BWP 16.774314
BYN 3.994617
BYR 23100.955898
BZD 2.371596
CAD 1.625524
CDF 3328.423579
CHF 0.93431
CLF 0.028709
CLP 1126.242468
CNY 8.383999
CNH 8.378587
COP 4589.84171
CRC 594.141735
CUC 1.17862
CUP 31.233435
CVE 110.642954
CZK 24.308865
DJF 209.464108
DKK 7.463937
DOP 73.369053
DZD 152.50103
EGP 56.799472
ERN 17.679303
ETB 168.775039
FJD 2.671971
FKP 0.862725
GBP 0.869757
GEL 3.184413
GGP 0.862725
GHS 14.461725
GIP 0.862725
GMD 87.218056
GNF 10208.02958
GTQ 9.032668
GYD 246.664549
HKD 9.167261
HNL 30.832735
HRK 7.532442
HTG 154.293548
HUF 389.311803
IDR 19537.397727
ILS 3.94262
IMP 0.862725
INR 103.962965
IQD 1543.992461
IRR 49575.716061
ISK 143.202562
JEP 0.862725
JMD 189.210032
JOD 0.83558
JPY 174.444015
KES 152.632113
KGS 103.070552
KHR 4722.730576
KMF 492.663421
KPW 1060.736762
KRW 1636.714441
KWD 0.359797
KYD 0.982669
KZT 637.955205
LAK 25511.234621
LBP 105545.438628
LKR 356.204596
LRD 210.089115
LSL 20.449312
LTL 3.480159
LVL 0.712935
LYD 6.358681
MAD 10.613501
MDL 19.497973
MGA 5262.539159
MKD 61.297794
MMK 2474.407304
MNT 4240.305235
MOP 9.446575
MRU 47.084836
MUR 53.344676
MVR 18.035563
MWK 2044.745504
MXN 21.649191
MYR 4.956109
MZN 75.307132
NAD 20.448931
NGN 1762.662059
NIO 43.279204
NOK 11.639741
NPR 166.142511
NZD 2.001551
OMR 0.453169
PAB 1.179223
PEN 4.106371
PGK 4.942004
PHP 67.432373
PKR 331.788231
PLN 4.260806
PYG 8396.122912
QAR 4.291061
RON 5.06928
RSD 117.121854
RUB 98.124754
RWF 1701.927567
SAR 4.42057
SBD 9.660984
SCR 17.940644
SDG 708.95334
SEK 11.019486
SGD 1.511105
SHP 0.92621
SLE 27.464721
SLL 24715.08058
SOS 673.608557
SRD 44.948451
STD 24395.058492
STN 24.721559
SVC 10.317914
SYP 15324.174222
SZL 20.449241
THB 37.59413
TJS 11.055075
TMT 4.125171
TND 3.404739
TOP 2.760447
TRY 48.797938
TTD 7.999594
TWD 35.506525
TZS 2917.084885
UAH 48.658374
UGX 4129.287531
USD 1.17862
UYU 47.160548
UZS 14555.95947
VES 192.637038
VND 31097.893948
VUV 139.650082
WST 3.1204
XAF 653.473223
XAG 0.028241
XAU 0.000324
XCD 3.18528
XCG 2.125222
XDR 0.813072
XOF 651.777548
XPF 119.331742
YER 282.220577
ZAR 20.441717
ZMK 10608.996666
ZMW 27.788497
ZWL 379.515223
Pronta al lancio missione Nisar, mapperà la Terra con due radar
Pronta al lancio missione Nisar, mapperà la Terra con due radar

Pronta al lancio missione Nisar, mapperà la Terra con due radar

Frutto della collaborazione fra Nasa e Agenzia spaziale indiana

Dimensione del testo:

È pronta al lancio la missione Nisar, frutto della collaborazione tra Nasa e Agenzia spaziale indiana (Isro): il satellite osserverà la Terra grazie a un doppio radar, il primo del suo genere, che opera a due diverse lunghezza d'onda per rilevare caratteristiche diverse della superficie terrestre, come il contenuto di umidità o il movimento. La partenza è prevista alle 14,10 ora italiana dalla base indiana Satish Dhawan situata sulla costa Sud-orientale, a bordo di un razzo Isro. Una volta raggiunta la sua quota di 747 chilometri dalla Terra, il satellite orbiterà attorno al nostro pianeta 14 volte al giorno, effettuando una ricognizione completa di quasi tutte le terre emerse e di quelle coperte dai ghiacci due volte ogni 12 giorni. Delle dimensioni di un grosso tir, Nisar fornirà dati ad alta risoluzione per aiutare decisori politici, comunità e ricercatori nel monitoraggio delle infrastrutture, nella comprensione di pericoli naturali come frane e terremoti e nella preparazione a rispondere a disastri come uragani, inondazioni ed eruzioni vulcaniche. La capacità del satellite di 'vedere' giorno e notte e anche attraverso le nuvole consentirà un monitoraggio costante, permettendo ad esempio di calcolare la rapidità con cui ghiacciai e calotte glaciali si stanno trasformando. Inoltre, offrirà una copertura senza precedenti dell'Antartide. La durata prevista della missione è di 3 anni, nel corso della quale i radar genereranno circa 80 terabyte di dati al giorno, una quantità sufficiente a riempire circa 150 dischi rigidi da 512 gigabyte al giorno.

(Y.Berger--BBZ)