Berliner Boersenzeitung - Futuramente, creatività e confronto con 1000 studenti

EUR -
AED 4.301653
AFN 80.810371
ALL 98.156133
AMD 449.212222
ANG 2.096133
AOA 1073.959355
ARS 1538.611839
AUD 1.786896
AWG 2.109856
AZN 1.994786
BAM 1.956186
BBD 2.366096
BDT 142.388096
BGN 1.955445
BHD 0.441531
BIF 3460.795803
BMD 1.171166
BND 1.499951
BOB 8.097667
BRL 6.313734
BSD 1.171896
BTN 102.478096
BWP 15.639752
BYN 3.874849
BYR 22954.855412
BZD 2.353985
CAD 1.610617
CDF 3384.670175
CHF 0.942748
CLF 0.028455
CLP 1116.26144
CNY 8.402589
CNH 8.409488
COP 4712.186773
CRC 592.699238
CUC 1.171166
CUP 31.035901
CVE 110.733703
CZK 24.45723
DJF 208.139599
DKK 7.462811
DOP 72.202721
DZD 151.697179
EGP 56.58864
ERN 17.567491
ETB 164.198763
FJD 2.631318
FKP 0.867055
GBP 0.862183
GEL 3.156286
GGP 0.867055
GHS 12.326563
GIP 0.867055
GMD 84.916515
GNF 10159.865787
GTQ 8.988505
GYD 245.170003
HKD 9.192623
HNL 30.860583
HRK 7.534348
HTG 153.395684
HUF 395.231074
IDR 18874.512746
ILS 3.963905
IMP 0.867055
INR 102.419002
IQD 1534.227581
IRR 49335.371881
ISK 143.198666
JEP 0.867055
JMD 187.807058
JOD 0.830376
JPY 172.102691
KES 151.662839
KGS 102.301711
KHR 4692.862913
KMF 492.471336
KPW 1053.976325
KRW 1614.756667
KWD 0.357721
KYD 0.976572
KZT 630.639821
LAK 25297.187569
LBP 104656.22454
LKR 352.589572
LRD 235.988662
LSL 20.518942
LTL 3.45815
LVL 0.708427
LYD 6.353598
MAD 10.536394
MDL 19.564443
MGA 5199.977416
MKD 61.570018
MMK 2458.553162
MNT 4211.970119
MOP 9.474984
MRU 46.776618
MUR 53.206207
MVR 18.026789
MWK 2033.725958
MXN 21.823872
MYR 4.927681
MZN 74.908156
NAD 20.518646
NGN 1795.873693
NIO 43.04038
NOK 11.926043
NPR 163.964753
NZD 1.957293
OMR 0.450322
PAB 1.171841
PEN 4.147128
PGK 4.858589
PHP 66.339586
PKR 330.796412
PLN 4.253384
PYG 8777.732007
QAR 4.263632
RON 5.061542
RSD 117.172793
RUB 93.050709
RWF 1691.163837
SAR 4.394622
SBD 9.631404
SCR 16.612533
SDG 703.284182
SEK 11.170149
SGD 1.498548
SHP 0.920353
SLE 27.1673
SLL 24558.764998
SOS 669.324465
SRD 43.976091
STD 24240.773538
STN 24.945838
SVC 10.254023
SYP 15227.443
SZL 20.518927
THB 37.793787
TJS 10.927383
TMT 4.110793
TND 3.361829
TOP 2.742987
TRY 47.766832
TTD 7.958332
TWD 35.084269
TZS 3050.887872
UAH 48.656601
UGX 4169.698147
USD 1.171166
UYU 46.92926
UZS 14668.854785
VES 156.179681
VND 30789.95657
VUV 140.013004
WST 3.113106
XAF 656.097664
XAG 0.030381
XAU 0.000348
XCD 3.165135
XCG 2.112035
XDR 0.822554
XOF 655.275919
XPF 119.331742
YER 281.401985
ZAR 20.50022
ZMK 10541.897024
ZMW 26.982555
ZWL 377.115004
Futuramente, creatività e confronto con 1000 studenti
Futuramente, creatività e confronto con 1000 studenti

Futuramente, creatività e confronto con 1000 studenti

Evento organizzato da Giffoni Innovation Hub e Civicamente

Dimensione del testo:

Oltre mille studenti hanno partecipato alla prima edizione di Futuramente, l'evento di Giffoni Innovation Hub e Civicamente agli Ibm Studios di Milano. Hanno partecipato gli studenti delle scuole superiori e universitari, aziende, B corp e talenti come La Fisica Che Ci Piace, Barbascura X, Clara, Davide Avolio, Valerio Lundini ed Edoardo Ferrario. A guidare la giornata sono state la giovane conduttrice e influencer Iris Di Domenico e Chiara De Pisa, speaker di Rds. "Portare 1000 studenti in sala - sostiene Luca Ruju, General Manager di Giffoni Innovation Hub - e farli confrontare con manager e talent su temi importanti e sempre all'ordine del giorno come l'evoluzione del mercato del lavoro, la sostenibilità, la parità di genere e l'inclusione sociale si è rivelata una formula vincente tant'è che la diretta streaming ha ottenuto più di 30mila visualizzazioni. Considerando che questa è stata la prima edizione di Futuramente, direi che è stata un grande successo". Giffoni Innovation Hub e Civicamente hanno creato uno spazio per confronto, informazione, approfondimento e creatività. Futuramente offre ai ragazzi l'opportunità per riordinare le idee, focalizzarsi sui propri desideri e cominciare a realizzarli. Sia che si tratti degli aspiranti sceneggiatori e registi under 30 che hanno presentato i loro progetti durante Avrei Questa Idea - il format di Giffoni Innovation Hub condotto da Lundini e Ferrario - o di giovani autori emergenti riuniti per la challenge lanciata da Ita Airways sul futuro della mobilità aerea con la produzione di un cortometraggio su questo sfidante tema, o ancora di appassionati di finanza coinvolti da BPER nel progetto BDEducation: idee che valgono, l'importante è avere l'opportunità per essere ascoltati e sostenuti. Tra le altre iniziative, spazio anche alla musica: con il supporto di Open Stage, è stata lanciata una call to action che ha selezionato quattro giovanissimi artisti emergenti che si sono esibiti a Futuramente con brani inediti sul futuro del pianeta. Durante Futuramente è stato affrontato anche il tema della salute mentale in relazione alla musica insieme a Clara che ha parlato di un sondaggio sul tema, realizzato attraverso la piattaforma U-Report dell'Unicef. Grande attenzione anche all'ambiente grazie alla collaborazione con Piantando: l'iniziativa prevedeva di raccogliere l'equivalente in peso di una bottiglia di plastica per ogni partecipante, sia presente fisicamente che in live streaming, attraverso attività di pulizia in tutta Italia. La partecipazione è stata così alta che l'obiettivo iniziale di una tonnellata di rifiuti raccolti è stato superato, raggiungendo un totale di 1,2 tonnellate.

(O.Joost--BBZ)