Berliner Boersenzeitung - A Milano K-way e gli altri marchi che danno nome alle cose

EUR -
AED 3.779349
AFN 73.055671
ALL 98.684556
AMD 409.295676
ANG 1.856598
AOA 938.401812
ARS 1070.376131
AUD 1.663863
AWG 1.852109
AZN 1.743854
BAM 1.964793
BBD 2.07992
BDT 125.16287
BGN 1.956098
BHD 0.387899
BIF 3009.67727
BMD 1.028949
BND 1.411058
BOB 7.11879
BRL 6.234306
BSD 1.030115
BTN 89.151646
BWP 14.499788
BYN 3.37123
BYR 20167.410083
BZD 2.069332
CAD 1.478019
CDF 2917.071292
CHF 0.940368
CLF 0.037556
CLP 1036.131398
CNY 7.543336
CNH 7.560366
COP 4418.813313
CRC 519.176266
CUC 1.028949
CUP 27.267162
CVE 111.433086
CZK 25.261119
DJF 182.864964
DKK 7.461633
DOP 63.023042
DZD 139.857116
EGP 51.908543
ERN 15.434242
ETB 131.71319
FJD 2.399712
FKP 0.847429
GBP 0.843955
GEL 2.91205
GGP 0.847429
GHS 15.27965
GIP 0.847429
GMD 74.084227
GNF 8905.557973
GTQ 7.945521
GYD 215.52273
HKD 8.012404
HNL 26.20494
HRK 7.593182
HTG 134.485539
HUF 412.125013
IDR 16763.542262
ILS 3.728964
IMP 0.847429
INR 89.070905
IQD 1349.476544
IRR 43318.773693
ISK 144.906631
JEP 0.847429
JMD 161.328399
JOD 0.729838
JPY 162.644499
KES 133.240721
KGS 89.981708
KHR 4156.956524
KMF 495.902044
KPW 926.054659
KRW 1503.470415
KWD 0.317555
KYD 0.858454
KZT 546.240757
LAK 22441.38809
LBP 92193.874953
LKR 303.428791
LRD 194.728489
LSL 19.611607
LTL 3.03822
LVL 0.622401
LYD 5.098427
MAD 10.369234
MDL 19.367208
MGA 4825.225705
MKD 61.556507
MMK 3341.98782
MNT 3496.370491
MOP 8.261253
MRU 41.003576
MUR 48.401542
MVR 15.855893
MWK 1784.198483
MXN 21.099062
MYR 4.635434
MZN 65.760069
NAD 19.61203
NGN 1596.713099
NIO 37.91353
NOK 11.72933
NPR 142.643035
NZD 1.840024
OMR 0.396149
PAB 1.030145
PEN 3.892004
PGK 4.194197
PHP 60.426606
PKR 286.742505
PLN 4.265684
PYG 8117.152144
QAR 3.746148
RON 4.97487
RSD 117.105802
RUB 105.975073
RWF 1426.123999
SAR 3.8621
SBD 8.687602
SCR 14.770443
SDG 618.398283
SEK 11.515045
SGD 1.407629
SHP 0.847429
SLE 23.305938
SLL 21576.556333
SOS 588.043737
SRD 36.121265
STD 21297.177085
SVC 9.013254
SYP 13378.401306
SZL 19.525367
THB 35.703516
TJS 11.259764
TMT 3.611613
TND 3.320799
TOP 2.4099
TRY 36.503331
TTD 6.994216
TWD 33.951156
TZS 2598.097793
UAH 43.543444
UGX 3807.426562
USD 1.028949
UYU 45.297326
UZS 13362.158498
VES 55.123409
VND 26125.027653
VUV 122.15895
WST 2.881909
XAF 658.992417
XAG 0.034568
XAU 0.000386
XCD 2.780787
XDR 0.794034
XOF 658.973115
XPF 119.331742
YER 256.208238
ZAR 19.477489
ZMK 9261.788241
ZMW 28.561559
ZWL 331.321317
A Milano K-way e gli altri marchi che danno nome alle cose
A Milano K-way e gli altri marchi che danno nome alle cose

A Milano K-way e gli altri marchi che danno nome alle cose

Mostra alla Permanente per 60 anni brand, riapre store in centro

Dimensione del testo:

"Oggi sulla lista delle cose da portare in gita per ogni bambino c'è un K-way, ma se diventassimo un brand di lusso tra 10 anni quel nome non ci sarebbe più": non fa una piega il ragionamento di Lorenzo Boglione, Vice President del Gruppo BasicNet, che lo scorso ottobre ha ceduto il 40% del brand Kway a Permira. Oggi a Milano per la riapertura del flagship store del marchio di abbigliamento sportivo, dopo i lavori di ampliamento che lo hanno completamente trasformato, Boglione ha annunciato le prossime mosse pensate per sottolineare il carattere iconico del brand, ma anche per festeggiarne i 60 anni. Appuntamento a febbraio a Milano, durante la fashion week donna, non solo per la tradizionale sfilata ma per una mostra, allestita al museo della Permanente e aperta gratuitamente al pubblico, dove il brand K-way sarà affiancato da altri marchi il cui nome è entrato di fatto nel vocabolario, da Bic - sinonimo per tutti di penna - a Chupa Chups - che nessuno chiama più lecca lecca - da Rollerblade, nome commerciale più usato del comune 'pattini in linea', a Moon Boot, ormai sinonimo di doposci. E poi Pongo, il nome-marchio della pasta da modellare, e Borsalino, azienda storica di cappelli il cui nome corrisponde al celebre modello di copricapo. "Abbiamo invitato una quindicina di brand che, come Kway, hanno dato il loro nome alle cose, e abbiamo coinvolto - racconta Boglione - un artista per ogni marchio, in un approfondimento culturale che dopo Milano girerà il mondo, con tappe a Parigi, Seoul e Londra". Proprio a Londra K-way sta per aprire un flagship store in King's road, prima tappa di un'espansione internazionale che punta in primis all'Europa. A oggi i mercati di riferimento del brand, nato a Parigi, sono Italia, Francia e Belgio. Nel futuro del gruppo BasicNet, che ha in portafoglio brand come Superga e Sebago, ci sono anche nuove acquisizioni, sempre di brand "con una storia e un prodotto iconico, forti e riconoscibili come lo sono i nostri". "Ci piace - sottolinea Boglione - l'idea di non fare un prodotto di moda, la nostra sfida è essere sempre noi stessi, con il nostro stile". Uno stile - sottolinea - che deve per forza rimanere democratico: "anche con l'ingresso di un fondo del lusso non cambia nulla: il nostro core product è una giacca da 140 euro, perché K-way è e vuole rimanere un brand accessibile".

(A.Berg--BBZ)