Berliner Boersenzeitung - Trame Sonore, a Mantova in scena la grande musica da camera

EUR -
AED 4.176255
AFN 79.390989
ALL 98.193591
AMD 435.36026
ANG 2.034878
AOA 1043.183241
ARS 1289.770921
AUD 1.750319
AWG 2.048035
AZN 1.935451
BAM 1.956071
BBD 2.291917
BDT 138.259137
BGN 1.956071
BHD 0.427959
BIF 3378.267596
BMD 1.137007
BND 1.460202
BOB 7.844086
BRL 6.420344
BSD 1.135157
BTN 96.761393
BWP 15.237109
BYN 3.714814
BYR 22285.344582
BZD 2.280116
CAD 1.561168
CDF 3257.525981
CHF 0.934017
CLF 0.027895
CLP 1070.438163
CNY 8.191343
CNH 8.155293
COP 4741.456279
CRC 577.379917
CUC 1.137007
CUP 30.130695
CVE 110.280264
CZK 24.862484
DJF 202.137979
DKK 7.464569
DOP 67.039279
DZD 150.321806
EGP 56.718851
ERN 17.055111
ETB 153.66757
FJD 2.560308
FKP 0.840345
GBP 0.840019
GEL 3.115035
GGP 0.840345
GHS 12.542736
GIP 0.840345
GMD 81.864155
GNF 9833.361065
GTQ 8.713206
GYD 237.482871
HKD 8.905707
HNL 29.54709
HRK 7.538017
HTG 148.530559
HUF 403.944581
IDR 18472.106093
ILS 4.107979
IMP 0.840345
INR 96.87246
IQD 1487.005821
IRR 47896.435778
ISK 145.150752
JEP 0.840345
JMD 180.384968
JOD 0.806187
JPY 162.102967
KES 146.700305
KGS 99.430933
KHR 4543.628897
KMF 494.033808
KPW 1023.306628
KRW 1552.833585
KWD 0.348504
KYD 0.945931
KZT 580.570359
LAK 24524.394496
LBP 101705.977432
LKR 339.837038
LRD 227.021423
LSL 20.318012
LTL 3.357287
LVL 0.687765
LYD 6.201858
MAD 10.434144
MDL 19.682724
MGA 5075.702543
MKD 61.538518
MMK 2386.910637
MNT 4065.219049
MOP 9.154867
MRU 45.143248
MUR 51.972611
MVR 17.578193
MWK 1968.272435
MXN 21.877557
MYR 4.810707
MZN 72.666256
NAD 20.318012
NGN 1807.614101
NIO 41.775782
NOK 11.49075
NPR 154.818429
NZD 1.899555
OMR 0.437611
PAB 1.135157
PEN 4.153075
PGK 4.653644
PHP 62.956086
PKR 319.940684
PLN 4.253589
PYG 9056.253503
QAR 4.137273
RON 5.055363
RSD 117.236227
RUB 90.212487
RWF 1626.025063
SAR 4.264572
SBD 9.494884
SCR 16.278253
SDG 682.773626
SEK 10.833651
SGD 1.460716
SHP 0.893509
SLE 25.832749
SLL 23842.476427
SOS 648.689787
SRD 42.271092
STD 23533.757087
SVC 9.932375
SYP 14783.13538
SZL 20.312812
THB 36.956153
TJS 11.63491
TMT 3.985211
TND 3.39297
TOP 2.662991
TRY 44.33509
TTD 7.716068
TWD 34.07872
TZS 3061.92381
UAH 47.117922
UGX 4143.573525
USD 1.137007
UYU 47.156527
UZS 14648.027478
VES 107.841199
VND 29509.889453
VUV 137.399516
WST 3.058106
XAF 656.047806
XAG 0.033953
XAU 0.000339
XCD 3.072819
XDR 0.815913
XOF 656.047806
XPF 119.331742
YER 277.258943
ZAR 20.275514
ZMK 10234.433363
ZMW 31.045297
ZWL 366.115911
Trame Sonore, a Mantova in scena la grande musica da camera
Trame Sonore, a Mantova in scena la grande musica da camera

Trame Sonore, a Mantova in scena la grande musica da camera

Festival dal 29 maggio al 2 giugno, grandi star e nuovi talenti

Dimensione del testo:

(di Luciano Fioramonti) Più di 150 concerti in ogni possibile formazione, cinque giorni per 15 ore di musica al giorno, appuntamenti in oltre 30 scenari d'arte e luoghi insoliti, spettacoli senza barriere né gerarchie dove ogni spettatore libero di muoversi senza vincoli di dress code può costruirsi la propria playlist, e una lista di nomi illustri, da Alfred Brendel ospite d'onore, Alexander Lonquich, artista in residenza, a Ian Bostridge ospite speciale, accanto a una schiera di nuovi talenti italiani e stranieri. Trame Sonore, presentato come il festival da camera più grande d'Europa, torna ad avvolgere Mantova trasformandola dal 29 maggio al 2 giugno in un grande palcoscenico di musica, arte e suggestioni con la partecipazione di oltre 300 artisti da tutto il mondo. Cuore pulsante dell'evento, l'Orchestra da Camera di Mantova, diretta dal violinista Carlo Fabiano, fondatore e direttore artistico del Festival. Scenari delle esibizioni Palazzo Ducale, Palazzo Te, Palazzo Castiglioni, la Rotonda di San Lorenzo, il Teatro Bibiena, Santa Barbara, Palazzo D'Arco, Biblioteca Teresiana, dimore storiche private, piazze, vicoli e chiostri. Anche in questa edizione numero 13, gli artisti partecipano gratuitamente (solo il viaggio e l'ospitalità sono assicurati) e chiedono di tornare senza distinzione di fama o provenienza, come è avvenuto in passato con Martha Argerich, Maria João Pires o l'Ottetto dei Berliner. Tra gli ospiti di nuovo in scena, Ilya Gringolts, Enrico Bronzi, Nicolas Altstaedt, Marco Rizzi, Jennifer Stumm, Miriam Prandi, Giovanni Gnocchi, Andrea Lucchesini, Liza Ferschtman, Sergey Malov, Danusha Waskiewicz, Roberto Prosseda, Gemma Bertagnolli, Lawrence Power, Blagoj Nacoski, Maurizio Baglini, Silvia Chiesa. Tra le novità, il musicAeterna byzantina Choir diretto da Antonios Koutroupis, nato nel 2018 in seno a musicAeterna di Teodor Currentzis, che porterà la musica sacra greco-ortodossa in tre concerti nella Basilica di Santa Barbara, alla Rotonda e a Palazzo Ducale. Nel concerto inaugurale debutterà sul podio dell'Orchestra da Camera di Mantova il direttore, compositore, scrittore e pittore Federico Maria Sardelli, specialista di repertorio antico e barocco e considerato il massimo esperto di Vivaldi. Con lui, per un impaginato Händel-Mozart-Haydn, il tenore inglese Ian Bostridge. Nuovi ingressi a Trame Sonore anche per il violoncellista Ettore Pagano, la star della musica barocca Rachell Ellen Wong e il pianista Francesco Libetta in solo e in duo con la stella emergente del violino Aylen Pritchin. L'edizione 2025 si ramifica in 12 trame, con tre nuovi percorsi: Šostakovič50 (omaggio al compositore nel cinquantenario della morte); C'è musica & musica, citazione del programma televisivo di divulgazione culturale e musicale condotto da Luciano Berio su Rai2 nel 1972; e Una Rotonda per due, che nella suggestiva architettura della Rotonda di San Lorenzo propone un focus sul repertorio per la più piccola delle formazioni cameristiche. Trame Sonore è anche incontri e approfondimento per gli operatori come avverrà nella Biblioteca Teresiana con il convegno "Le società concertistiche ieri, oggi e domani", durante il quale saranno presentati in anteprima gli esiti di una ricerca coordinata da Martha Friel dell'Università Iulm a 10 anni dalla riforma del Fondo Nazionale Spettacolo dal Vivo.

Trame Sonore, a Mantova in scena la grande musica da camera

(H.Schneide--BBZ)