Berliner Boersenzeitung - Sarafine, 'faccio musica per rendermi felice

EUR -
AED 4.151007
AFN 80.239967
ALL 97.98717
AMD 440.086138
ANG 2.03683
AOA 1036.333768
ARS 1324.545246
AUD 1.753235
AWG 2.034242
AZN 1.925715
BAM 1.951086
BBD 2.282386
BDT 137.338181
BGN 1.955144
BHD 0.425681
BIF 3312.42427
BMD 1.130135
BND 1.466769
BOB 7.811266
BRL 6.392724
BSD 1.130369
BTN 95.532877
BWP 15.390951
BYN 3.699395
BYR 22150.636537
BZD 2.270614
CAD 1.562016
CDF 3244.616608
CHF 0.934145
CLF 0.027864
CLP 1069.277221
CNY 8.217891
CNH 8.149807
COP 4805.897034
CRC 571.623975
CUC 1.130135
CUP 29.948565
CVE 109.999234
CZK 24.915515
DJF 200.847951
DKK 7.46443
DOP 66.39077
DZD 149.637228
EGP 57.340993
ERN 16.952018
ETB 148.217585
FJD 2.549475
FKP 0.851439
GBP 0.85139
GEL 3.09701
GGP 0.851439
GHS 16.504322
GIP 0.851439
GMD 80.80897
GNF 9791.34344
GTQ 8.706043
GYD 237.191127
HKD 8.758611
HNL 29.161808
HRK 7.536194
HTG 147.534851
HUF 404.554691
IDR 18609.868588
ILS 4.068903
IMP 0.851439
INR 95.686512
IQD 1480.835303
IRR 47592.794167
ISK 146.13813
JEP 0.851439
JMD 179.296807
JOD 0.801496
JPY 163.848602
KES 146.070321
KGS 98.830698
KHR 4529.097464
KMF 491.047735
KPW 1017.119585
KRW 1581.883621
KWD 0.346545
KYD 0.942032
KZT 583.984221
LAK 24444.157526
LBP 101284.186644
LKR 338.49218
LRD 226.087757
LSL 20.808809
LTL 3.336994
LVL 0.683608
LYD 6.172088
MAD 10.481668
MDL 19.443368
MGA 5085.605719
MKD 61.535047
MMK 2372.630142
MNT 4038.228025
MOP 9.025015
MRU 45.024616
MUR 51.229425
MVR 17.4158
MWK 1960.098954
MXN 22.131707
MYR 4.816073
MZN 72.328998
NAD 20.808809
NGN 1812.408452
NIO 41.532869
NOK 11.769961
NPR 152.852403
NZD 1.900983
OMR 0.434829
PAB 1.130369
PEN 4.144324
PGK 4.586369
PHP 62.73419
PKR 317.646266
PLN 4.277861
PYG 9044.148714
QAR 4.125034
RON 4.978925
RSD 117.214205
RUB 93.46101
RWF 1595.473461
SAR 4.23828
SBD 9.425806
SCR 16.057517
SDG 678.649932
SEK 10.914054
SGD 1.468727
SHP 0.888108
SLE 25.756185
SLL 23698.337407
SOS 646.050531
SRD 41.617247
STD 23391.502773
SVC 9.891102
SYP 14693.855918
SZL 20.79993
THB 37.390543
TJS 11.699636
TMT 3.955471
TND 3.372891
TOP 2.646892
TRY 43.619796
TTD 7.665547
TWD 34.716946
TZS 3046.370305
UAH 47.196587
UGX 4141.031624
USD 1.130135
UYU 47.435393
UZS 14601.33834
VES 98.025574
VND 29389.148119
VUV 136.832042
WST 3.131463
XAF 654.381759
XAG 0.035286
XAU 0.000349
XCD 3.054245
XDR 0.817101
XOF 650.396478
XPF 119.331742
YER 276.48782
ZAR 20.780405
ZMK 10172.570869
ZMW 31.374475
ZWL 363.902853
Sarafine, 'faccio musica per rendermi felice
Sarafine, 'faccio musica per rendermi felice

Sarafine, 'faccio musica per rendermi felice

L'artista al Padiglione Italia a Expo: 'Tanta rabbia nel mio EP'

Dimensione del testo:

Lasciare casa per dimostrare a sé stessa di potercela fare, anche a costo di "affrontare il periodo più sofferente della mia vita", fino ad arrivare a "vivere facendo quello che mi fa stare bene". Ovvero la musica. Dal Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka Sara Sorrenti, in arte Sarafine, racconta all'ANSA la scelta di spostarsi dalla Calabria dopo aver studiato Economia aziendale, prima per andare a Londra, poi a Lussemburgo e infine a Bruxelles. Qui ha "sperimentato la chiusura totale nei confronti della società", molto prima che arrivasse la consacrazione musicale con la vittoria a XFactor 2023. Un percorso che ha portato la 36enne di Vibo Valentia a raccogliere sé stessa per trasformarsi in musica. L'EP uscito a dicembre 2024, 'Un trauma è per sempre', racconta tutto questo. "In questo disco c'è tantissima rabbia, c'è tantissima introspezione e c'è tantissima accettazione anche di sentimenti che non sono proprio eticamente... ben visti" spiega Sarafine. Tanti aspettavano una sua produzione dopo la vittoria nel talent, ma lei ha deciso di prendersi del tempo, precisamente un anno, per fare le cose a modo suo. Missione compiuta a giudicare dalla risposta del pubblico e dall'intensità con cui parla del suo lavoro, un moto che a stento riesce a trattenerla seduta. La sua opera è stata quasi un esercizio di maieutica: "Il titolo, 'Un trauma è per sempre', è stato dedotto dal concept che, a sua volta, ho dedotto dalla scrittura dei brani. Non sapevo che cosa stavo andando a scrivere, cosa avrei tirato fuori". Più scriveva più Sarafine notava che tutte le canzoni parlavano "di un trauma della mia vita", in particolare del "trauma supremo", quello di "voler fare musica" ma di "essere stata un po' bocciata fin dall'inizio perché cresciuta in un contesto dove il pragmatismo e la felicità orientata all'utile materiale sono fondamentali". Lei si è allontanata da questo stereotipo, passando dai primi concertini a Bruxelles in cui "fischiava tutto e facevo anche dei flop pazzeschi", fino a trovare la propria strada. Cantante, musicista, dj. Sarafine è un po' tutto: "Come ogni calabrese mi piace abbondare" scherza, ma la realtà è che negli anni ha avuto un'evoluzione artistica che l'ha portata a combinare diversi stili. Musica dance, ma anche basi techno e latinoamericane, come nel brano del suo ultimo album 'La Regina della macarena'. A un primo impatto, dice Sarafine, qualcuno potrebbe pensare che non c'entri niente con il suo genere, eppure "in quel contesto quella base era funzionale a dare quel messaggio, a fare quel racconto: è come se fossero delle piccole favole che devono essere completate sia col testo, sia con la musica adatta". "Ho vissuto per tanti anni una vita nella quale non mi sentivo a mio agio - dice Sarafine -, adesso sono in una fase nella quale faccio un lavoro che mi piace tantissimo e voglio approfittarne per essere felice, non per essere frustrata di nuovo in un altro meccanismo di aspettative che non sono le mie. Se vado sul palco e non c'è nessuno davanti a me, comunque io sono gasata e canto". In realtà, di persone a sentirla ce ne sono state, e anche parecchie, nel tour che lo scorso anno l'ha portata a far ballare mezza Italia. E ora si prepara a replicare, anche se ancora un programma ufficiale non è stato diffuso: "Quest'estate torneremo a girare il Paese e presto comunicheremo le date del tour invernale". E sul futuro della musica italiana Sarafine è ottimista: "La gente ha voglia di sentire persone autentiche, vedo un ritorno del rock, di musica suonata, di cantautori, c'è voglia di ascoltare meno prodotto musicale e più anima". Lei in ogni caso continuerà a essere sé stessa: "Il mio percorso è rispondere esclusivamente alle mie aspettative e per adesso ricerco la serenità, le cose che mi fanno stare bene".

(L.Kaufmann--BBZ)