Berliner Boersenzeitung - Con Giovannesi, Citran e Golino bambini alla scoperta del cinema

EUR -
AED 4.180191
AFN 79.467082
ALL 98.287706
AMD 435.777534
ANG 2.036829
AOA 1044.199324
ARS 1289.41354
AUD 1.749855
AWG 2.049997
AZN 1.932455
BAM 1.957946
BBD 2.294114
BDT 138.391653
BGN 1.957946
BHD 0.428369
BIF 3381.505526
BMD 1.138097
BND 1.461602
BOB 7.851604
BRL 6.426033
BSD 1.136245
BTN 96.854135
BWP 15.251713
BYN 3.718375
BYR 22306.704165
BZD 2.282301
CAD 1.562829
CDF 3260.648416
CHF 0.935806
CLF 0.0279
CLP 1070.630546
CNY 8.199199
CNH 8.169171
COP 4732.845289
CRC 577.933312
CUC 1.138097
CUP 30.159575
CVE 110.385963
CZK 24.84008
DJF 202.331719
DKK 7.459834
DOP 67.103533
DZD 150.465884
EGP 56.705128
ERN 17.071457
ETB 153.814854
FJD 2.562771
FKP 0.84115
GBP 0.840377
GEL 3.118428
GGP 0.84115
GHS 12.554758
GIP 0.84115
GMD 81.94294
GNF 9842.785936
GTQ 8.721557
GYD 237.710488
HKD 8.912723
HNL 29.575409
HRK 7.536027
HTG 148.672919
HUF 404.198048
IDR 18457.6596
ILS 4.109629
IMP 0.84115
INR 96.965312
IQD 1488.431055
IRR 47942.342324
ISK 144.991845
JEP 0.84115
JMD 180.557859
JOD 0.806947
JPY 162.496398
KES 146.837218
KGS 99.527066
KHR 4547.983778
KMF 494.505732
KPW 1024.287425
KRW 1554.322281
KWD 0.348838
KYD 0.946838
KZT 581.126811
LAK 24547.900116
LBP 101803.458414
LKR 340.162758
LRD 227.239013
LSL 20.337486
LTL 3.360505
LVL 0.688423
LYD 6.207803
MAD 10.444145
MDL 19.701589
MGA 5080.567395
MKD 61.5975
MMK 2389.198393
MNT 4069.115394
MOP 9.163642
MRU 45.186516
MUR 52.022725
MVR 17.595125
MWK 1970.158942
MXN 21.865566
MYR 4.808452
MZN 72.73639
NAD 20.337486
NGN 1806.717596
NIO 41.815823
NOK 11.49852
NPR 154.966816
NZD 1.898295
OMR 0.43803
PAB 1.136245
PEN 4.157055
PGK 4.658104
PHP 63.038136
PKR 320.247334
PLN 4.252908
PYG 9064.933549
QAR 4.141238
RON 5.051328
RSD 117.348593
RUB 90.192246
RWF 1627.583541
SAR 4.268657
SBD 9.503984
SCR 16.293855
SDG 683.426975
SEK 10.821426
SGD 1.461942
SHP 0.894366
SLE 25.857752
SLL 23865.328457
SOS 649.31153
SRD 42.311602
STD 23556.313223
SVC 9.941895
SYP 14797.304405
SZL 20.332281
THB 37.062182
TJS 11.646062
TMT 3.989031
TND 3.396222
TOP 2.665536
TRY 44.39432
TTD 7.723464
TWD 34.127549
TZS 3067.438106
UAH 47.163082
UGX 4147.544969
USD 1.138097
UYU 47.201725
UZS 14662.067008
VES 107.94456
VND 29538.173464
VUV 137.531208
WST 3.061037
XAF 656.6766
XAG 0.034036
XAU 0.00034
XCD 3.075765
XDR 0.816695
XOF 656.6766
XPF 119.331742
YER 277.52507
ZAR 20.288514
ZMK 10244.28397
ZMW 31.075053
ZWL 366.466818
Con Giovannesi, Citran e Golino bambini alla scoperta del cinema
Con Giovannesi, Citran e Golino bambini alla scoperta del cinema

Con Giovannesi, Citran e Golino bambini alla scoperta del cinema

A Roma il progetto realizzato con le Giornate degli Autori

Dimensione del testo:

Sono stati tre protagonisti del nuovo cinema italiano come Claudio Giovannesi, Roberto Citran e Valeria Golino (attesa a Cannes per il film di Mario Martone, Fuori, e protagonista come regista ai David di Donatello) ad accompagnare 250 bambini della scuola primaria alla scoperta del bel cinema. L'evento conclusivo del progetto "A scuola con il cinema: piccoli spettatori consapevoli", realizzato dalla scuola romana I.C. Guicciardini insieme alle Giornate degli Autori si è svolto oggi all'Auditorium Antonianum con la presentazione dei 12 filmati brevi girati dai bambini (dalla terza alla quinta elementare), l'incontro con i protagonisti e i loro tutor (Cristina Scognamillo, Simone Isola, Gianluca Lombardi e Flavia Salierno). È stata una festa introdotta dalla preside Simona Di Matteo che ha ricordato come il progetto si iscriva nel programma "Cinema e Immagini per la Scuola", Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal ministero della Cultura e dal ministero dell'Istruzione e del Merito. È stato un lungo viaggio durato otto mesi, ideato da Giorgio Gosetti e Marcella Blasetti insieme alla responsabile per la scuola Antonietta Peccerillo. "Quando si hanno otto o dieci anni - ha detto Giorgio Gosetti - si è curiosi e senza pregiudizi. È l'età ideale per scoprire che il cinema offre mille modi diversi di guardare al mondo e non si è ancora appiattiti nelle sole formule d'intrattenimento a cui poi ci abitua il consumo mainstream. Per questo siamo grati al ministero che ha sostenuto un 'viaggio' dentro tutto l'universo della visione, con l'intento di offrire ai nostri giovani spettatori le chiavi migliori per godere di un'arte contemporanea e affascinante". "È bellissimo essere stata parte di questa grande festa - ha sottolineato Valeria Golino -: a questi ragazzi ho detto che il cinema è un gioco da interpretare con serietà; sarebbe bello che tutto questo entrasse nell'abitudine della scuola perché è l'altra faccia del nostro lavoro". "Sono stato travolto da tanto entusiasmo che mi ha spiazzato", ha aggiunto Roberto Citran. "Mi piacerebbe che questi piccoli spettatori avessero oggi avuto la sensazione concreta di come il cinema sia un vero lavoro di gruppo in cui tutti, dal regista al tecnico, sono protagonisti insieme. E poi è stato bello vedere che per i loro lavori i bambini hanno scelto temi importanti come la natura, il bullismo, la solidarietà". "Io ho girato il mio primo corto a 22 anni - ha concluso Claudio Giovannesi - e oggi ne ho visti tanti girati da ragazzi di otto, nove, dieci anni. Insomma, siete in grande anticipo grazie a questo progetto. Vi aspettiamo tutti al cinema!". All'incontro ha preso parte anche Bruno Zambardino della direzione Cinema del Mic, confermando l'attenzione dello Stato per un'educazione al cinema che comincia fin dai primi gradini della scuola.

(O.Joost--BBZ)