Berliner Boersenzeitung - Il Nabucco 'atomico' di Poda apre il 102/o Opera Festival Arena

EUR -
AED 4.174694
AFN 79.518649
ALL 98.354087
AMD 436.068005
ANG 2.034108
AOA 1042.813687
ARS 1286.604993
AUD 1.749656
AWG 2.047259
AZN 1.936693
BAM 1.959216
BBD 2.295603
BDT 138.485729
BGN 1.958856
BHD 0.428563
BIF 3383.759494
BMD 1.136577
BND 1.462589
BOB 7.856907
BRL 6.443031
BSD 1.137013
BTN 96.918694
BWP 15.262014
BYN 3.720886
BYR 22276.904192
BZD 2.283842
CAD 1.559253
CDF 3256.292784
CHF 0.933033
CLF 0.027884
CLP 1069.996529
CNY 8.188245
CNH 8.151773
COP 4735.262862
CRC 578.323635
CUC 1.136577
CUP 30.119284
CVE 110.458568
CZK 24.836366
DJF 201.992866
DKK 7.459649
DOP 67.147078
DZD 150.388471
EGP 56.707342
ERN 17.048651
ETB 153.918737
FJD 2.55878
FKP 0.846629
GBP 0.839647
GEL 3.114664
GGP 0.846629
GHS 12.563237
GIP 0.846629
GMD 81.83393
GNF 9849.173099
GTQ 8.727217
GYD 237.871032
HKD 8.901652
HNL 29.594601
HRK 7.53619
HTG 148.769396
HUF 403.63294
IDR 18479.942262
ILS 4.104491
IMP 0.846629
INR 96.785425
IQD 1489.396925
IRR 47878.295763
ISK 145.0049
JEP 0.846629
JMD 180.675026
JOD 0.805878
JPY 162.012768
KES 146.902981
KGS 99.394073
KHR 4551.055383
KMF 493.846908
KPW 1022.87342
KRW 1551.609544
KWD 0.348365
KYD 0.947477
KZT 581.514166
LAK 24564.479207
LBP 101872.214148
LKR 340.383495
LRD 227.392485
LSL 20.350684
LTL 3.356016
LVL 0.687504
LYD 6.211831
MAD 10.450922
MDL 19.714895
MGA 5083.998694
MKD 61.585487
MMK 2386.369908
MNT 4063.053374
MOP 9.169831
MRU 45.215839
MUR 51.953353
MVR 17.571906
MWK 1971.489543
MXN 21.882858
MYR 4.8089
MZN 72.639049
NAD 20.350684
NGN 1805.911023
NIO 41.843695
NOK 11.471645
NPR 155.071477
NZD 1.898259
OMR 0.437572
PAB 1.137013
PEN 4.159826
PGK 4.661127
PHP 62.875851
PKR 320.455148
PLN 4.258647
PYG 9070.895897
QAR 4.143962
RON 5.054134
RSD 117.427848
RUB 90.356324
RWF 1628.682774
SAR 4.262663
SBD 9.491288
SCR 16.158948
SDG 682.518513
SEK 10.816483
SGD 1.45937
SHP 0.893171
SLE 25.823445
SLL 23833.446287
SOS 649.75006
SRD 42.255086
STD 23524.843872
SVC 9.948346
SYP 14776.858394
SZL 20.345833
THB 36.914312
TJS 11.653927
TMT 3.983701
TND 3.398426
TOP 2.661981
TRY 44.359863
TTD 7.72868
TWD 34.109241
TZS 3065.919895
UAH 47.194103
UGX 4150.236386
USD 1.136577
UYU 47.232355
UZS 14671.581489
VES 107.800355
VND 29498.712827
VUV 137.714231
WST 3.145596
XAF 657.120105
XAG 0.03392
XAU 0.000338
XCD 3.071656
XDR 0.818567
XOF 657.108521
XPF 119.331742
YER 277.154652
ZAR 20.255719
ZMK 10230.558669
ZMW 31.09604
ZWL 365.977248
Il Nabucco 'atomico' di Poda apre il 102/o Opera Festival Arena
Il Nabucco 'atomico' di Poda apre il 102/o Opera Festival Arena

Il Nabucco 'atomico' di Poda apre il 102/o Opera Festival Arena

Il 13 giugno la prima, 51 serate nella stagione estiva veronese

Dimensione del testo:

Stefano Poda firma regia, scene, costumi, luci e coreografie del nuovo Nabucco verdiano, che aprirà l'Arena Opera Festival 2025 di Verona, giunto all'edizione 102, il 13 giugno. Una produzione che si annuncia "atomica", con inedite soluzioni per costumi ed effetti scenici. Il Festival 2025 propone 51 serate di spettacolo, dal 13 giugno al 6 settembre, con cinque titoli d'opera e cinque fra concerti e balletti, dai 300 anni delle Quattro stagioni celebrati da Viva Vivaldi ai Carmina Burana e al gala di Jonas Kaufmann, da Roberto Bolle and Friends a Zorba il greco per i 100 anni di Theodorakis. Per l'opera, accanto al nuovo Nabucco tornano Aida nell'edizione "di cristallo" che ha celebrato il 100/o Festival, La Traviata nella Parigi belle époque di Hugo De Ana, la Carmen kolossal e cinematografica di Franco Zeffirelli, il Rigoletto della tradizione areniana delle scene dipinte. In scena le stelle dell'opera da tutto il mondo: da Anna Netrebko, per la prima volta in Arena nel ruolo di Abigaille, all'esordio di Marina Rebeka, ritorni come Jonas Kaufmann, Nadine Sierra, Luca Salsi, Francesco Meli, Ludovic Tèzier, Anna Pirozzi, Yusif Eyvazov, Amartuvshin Enkhbat, Aleksandra Kurzak, Roberto Alagna, Luca Micheletti, Aigul Akhmetshina, Brian Jagde, Mariangela Sicilia, Piotr Beczała, Anita Rachvelishvili, Maria José Siri, Christian Van Horn, Gregory Kunde, Rosa Feola, Erwin Schrott, Vittorio Grigolo e Vasilisa Berzhanskaya. Molti anche i debutti di voci prestigiose come quelle di Angel Blue, Pene Pati, Enea Scala, Erin Morley. Sul podio Pinchas Steinberg, Andrea Battistoni, Francesco Ivan Ciampa, Daniel Oren, Michele Spotti, Speranza Scappucci e Francesco Ommassini, al suo debutto assoluto. Il Nabucco, primo capolavoro verdiano e titolo da sempre amato in Arena, è firmato da Poda che cura regia, scene, costumi, luci e coreografie in un progetto che è già stato definito "atomico" e che, nella sua ricchezza e multimedialità, pone anche una grande sfida tecnica alle maestranze areniane e ai numerosi laboratori coinvolti, con inedite soluzioni per costumi ed effetti scenici. Per Cecilia Gasdia, sovrintendente di Fondazione Arena, "questa sarà la stagione che traghetterà l'Arena dalla fine del restauro dell'anfiteatro alle cerimonie Olimpiche. Sono entrata in Arena per la prima volta a cinque anni, come spettatrice, sono stata comparsa, artista del coro, cantante solista e da otto anni sovrintendente. L'amore per l'Arena è infinito e vogliamo renderla sempre più grande, internazionale e ricca di eventi per attrarre il pubblico di tutto il mondo, ma anche tutti gli italiani che amano la musica e l'arte".

(P.Werner--BBZ)