Berliner Boersenzeitung - Il Nabucco 'atomico' di Poda apre il 102/o Opera Festival Arena

EUR -
AED 4.239935
AFN 80.766873
ALL 99.053024
AMD 443.460657
ANG 2.06628
AOA 1058.659035
ARS 1367.457814
AUD 1.780314
AWG 2.078066
AZN 1.97121
BAM 1.95334
BBD 2.337715
BDT 141.491788
BGN 1.958744
BHD 0.43517
BIF 3447.32815
BMD 1.154481
BND 1.480697
BOB 8.000992
BRL 6.393434
BSD 1.157822
BTN 98.95465
BWP 15.448275
BYN 3.788898
BYR 22627.825733
BZD 2.32573
CAD 1.574147
CDF 3321.441257
CHF 0.935095
CLF 0.027982
CLP 1073.794005
CNY 8.28179
CNH 8.292931
COP 4791.961615
CRC 586.551064
CUC 1.154481
CUP 30.593744
CVE 110.685828
CZK 24.801696
DJF 206.176744
DKK 7.459055
DOP 68.349956
DZD 150.366246
EGP 57.450778
ERN 17.317214
ETB 155.742434
FJD 2.596716
FKP 0.849687
GBP 0.851834
GEL 3.157504
GGP 0.849687
GHS 11.868463
GIP 0.849687
GMD 81.388696
GNF 10032.277217
GTQ 8.898178
GYD 242.243282
HKD 9.061665
HNL 30.143824
HRK 7.541187
HTG 151.900783
HUF 403.098698
IDR 18829.468108
ILS 4.181836
IMP 0.849687
INR 99.403807
IQD 1516.776447
IRR 48603.646006
ISK 144.009901
JEP 0.849687
JMD 185.38169
JOD 0.818548
JPY 165.602157
KES 149.100996
KGS 100.959722
KHR 4643.949711
KMF 492.383393
KPW 1039.121992
KRW 1579.745096
KWD 0.353294
KYD 0.964885
KZT 591.654797
LAK 24919.470444
LBP 103736.351799
LKR 346.310814
LRD 231.578351
LSL 20.71167
LTL 3.408882
LVL 0.698334
LYD 6.286139
MAD 10.522517
MDL 19.833161
MGA 5172.074673
MKD 61.633422
MMK 2423.852182
MNT 4133.283442
MOP 9.361128
MRU 45.740608
MUR 52.286324
MVR 17.784819
MWK 2004.178501
MXN 21.974401
MYR 4.908273
MZN 73.828693
NAD 20.71167
NGN 1780.867507
NIO 41.911953
NOK 11.500033
NPR 158.317852
NZD 1.917148
OMR 0.443873
PAB 1.157852
PEN 4.167099
PGK 4.763967
PHP 64.842539
PKR 326.313621
PLN 4.279972
PYG 9239.202953
QAR 4.203005
RON 5.03111
RSD 117.225717
RUB 92.357272
RWF 1645.135289
SAR 4.333995
SBD 9.636903
SCR 16.943076
SDG 693.263399
SEK 10.958798
SGD 1.481147
SHP 0.907241
SLE 25.456489
SLL 24208.887853
SOS 661.655168
SRD 43.164307
STD 23895.42384
SVC 10.131239
SYP 15010.659731
SZL 20.711534
THB 37.454242
TJS 11.735227
TMT 4.040683
TND 3.425833
TOP 2.703912
TRY 45.518297
TTD 7.855106
TWD 34.165359
TZS 3007.42258
UAH 48.005404
UGX 4151.914422
USD 1.154481
UYU 47.841814
UZS 14659.022341
VES 116.551636
VND 30114.6344
VUV 138.495682
WST 3.173468
XAF 655.120511
XAG 0.031775
XAU 0.000337
XCD 3.120042
XDR 0.81476
XOF 656.899902
XPF 119.331742
YER 280.942943
ZAR 20.727492
ZMK 10391.71404
ZMW 28.453669
ZWL 371.74238
Il Nabucco 'atomico' di Poda apre il 102/o Opera Festival Arena
Il Nabucco 'atomico' di Poda apre il 102/o Opera Festival Arena

Il Nabucco 'atomico' di Poda apre il 102/o Opera Festival Arena

Il 13 giugno la prima, 51 serate nella stagione estiva veronese

Dimensione del testo:

Stefano Poda firma regia, scene, costumi, luci e coreografie del nuovo Nabucco verdiano, che aprirà l'Arena Opera Festival 2025 di Verona, giunto all'edizione 102, il 13 giugno. Una produzione che si annuncia "atomica", con inedite soluzioni per costumi ed effetti scenici. Il Festival 2025 propone 51 serate di spettacolo, dal 13 giugno al 6 settembre, con cinque titoli d'opera e cinque fra concerti e balletti, dai 300 anni delle Quattro stagioni celebrati da Viva Vivaldi ai Carmina Burana e al gala di Jonas Kaufmann, da Roberto Bolle and Friends a Zorba il greco per i 100 anni di Theodorakis. Per l'opera, accanto al nuovo Nabucco tornano Aida nell'edizione "di cristallo" che ha celebrato il 100/o Festival, La Traviata nella Parigi belle époque di Hugo De Ana, la Carmen kolossal e cinematografica di Franco Zeffirelli, il Rigoletto della tradizione areniana delle scene dipinte. In scena le stelle dell'opera da tutto il mondo: da Anna Netrebko, per la prima volta in Arena nel ruolo di Abigaille, all'esordio di Marina Rebeka, ritorni come Jonas Kaufmann, Nadine Sierra, Luca Salsi, Francesco Meli, Ludovic Tèzier, Anna Pirozzi, Yusif Eyvazov, Amartuvshin Enkhbat, Aleksandra Kurzak, Roberto Alagna, Luca Micheletti, Aigul Akhmetshina, Brian Jagde, Mariangela Sicilia, Piotr Beczała, Anita Rachvelishvili, Maria José Siri, Christian Van Horn, Gregory Kunde, Rosa Feola, Erwin Schrott, Vittorio Grigolo e Vasilisa Berzhanskaya. Molti anche i debutti di voci prestigiose come quelle di Angel Blue, Pene Pati, Enea Scala, Erin Morley. Sul podio Pinchas Steinberg, Andrea Battistoni, Francesco Ivan Ciampa, Daniel Oren, Michele Spotti, Speranza Scappucci e Francesco Ommassini, al suo debutto assoluto. Il Nabucco, primo capolavoro verdiano e titolo da sempre amato in Arena, è firmato da Poda che cura regia, scene, costumi, luci e coreografie in un progetto che è già stato definito "atomico" e che, nella sua ricchezza e multimedialità, pone anche una grande sfida tecnica alle maestranze areniane e ai numerosi laboratori coinvolti, con inedite soluzioni per costumi ed effetti scenici. Per Cecilia Gasdia, sovrintendente di Fondazione Arena, "questa sarà la stagione che traghetterà l'Arena dalla fine del restauro dell'anfiteatro alle cerimonie Olimpiche. Sono entrata in Arena per la prima volta a cinque anni, come spettatrice, sono stata comparsa, artista del coro, cantante solista e da otto anni sovrintendente. L'amore per l'Arena è infinito e vogliamo renderla sempre più grande, internazionale e ricca di eventi per attrarre il pubblico di tutto il mondo, ma anche tutti gli italiani che amano la musica e l'arte".

(P.Werner--BBZ)