Berliner Boersenzeitung - I 40 anni di Clinics del Berklee College a Umbria Jazz

EUR -
AED 4.255754
AFN 79.483839
ALL 96.904709
AMD 446.274024
ANG 2.074029
AOA 1062.634052
ARS 1523.256988
AUD 1.805515
AWG 2.087317
AZN 1.978768
BAM 1.951314
BBD 2.340868
BDT 141.41489
BGN 1.956029
BHD 0.43688
BIF 3466.565899
BMD 1.158816
BND 1.49579
BOB 8.031536
BRL 6.336174
BSD 1.162198
BTN 101.360973
BWP 15.637577
BYN 3.91385
BYR 22712.791721
BZD 2.331699
CAD 1.612504
CDF 3320.007418
CHF 0.938698
CLF 0.028681
CLP 1125.129335
CNY 8.320757
CNH 8.32823
COP 4675.184824
CRC 586.426514
CUC 1.158816
CUP 30.708621
CVE 110.012084
CZK 24.580111
DJF 206.958848
DKK 7.46464
DOP 72.16099
DZD 150.650685
EGP 56.195741
ERN 17.382239
ETB 164.305367
FJD 2.637987
FKP 0.863824
GBP 0.865137
GEL 3.123025
GGP 0.863824
GHS 12.784608
GIP 0.863824
GMD 83.434519
GNF 10075.402113
GTQ 8.91251
GYD 243.160978
HKD 9.058701
HNL 30.402662
HRK 7.534853
HTG 152.073169
HUF 396.686086
IDR 18954.519981
ILS 3.95162
IMP 0.863824
INR 101.350736
IQD 1522.30026
IRR 48728.209215
ISK 143.43791
JEP 0.863824
JMD 186.781727
JOD 0.821601
JPY 172.291012
KES 149.776763
KGS 101.336112
KHR 4659.067761
KMF 489.580118
KPW 1042.898123
KRW 1615.603803
KWD 0.354586
KYD 0.968565
KZT 624.72837
LAK 25192.105547
LBP 104582.405803
LKR 350.839802
LRD 233.034259
LSL 20.573326
LTL 3.421682
LVL 0.700956
LYD 6.306339
MAD 10.484895
MDL 19.566089
MGA 5123.045378
MKD 61.398845
MMK 2433.06196
MNT 4168.594616
MOP 9.353696
MRU 46.395336
MUR 53.433571
MVR 17.857521
MWK 2015.28863
MXN 21.751097
MYR 4.902365
MZN 74.045622
NAD 20.574123
NGN 1783.869921
NIO 42.770012
NOK 11.82341
NPR 162.169479
NZD 1.996754
OMR 0.445559
PAB 1.162228
PEN 4.055876
PGK 4.912494
PHP 66.121456
PKR 329.75177
PLN 4.258408
PYG 8398.474642
QAR 4.236161
RON 5.05477
RSD 117.204932
RUB 93.370402
RWF 1682.267173
SAR 4.348358
SBD 9.522008
SCR 17.102202
SDG 695.871041
SEK 11.173239
SGD 1.494716
SHP 0.910647
SLE 26.998538
SLL 24299.787749
SOS 664.244255
SRD 44.011651
STD 23985.149575
STN 24.442752
SVC 10.16962
SYP 15067.299548
SZL 20.579156
THB 37.844562
TJS 10.925183
TMT 4.055856
TND 3.402378
TOP 2.714064
TRY 47.527276
TTD 7.875792
TWD 35.454554
TZS 2906.756468
UAH 47.880571
UGX 4143.474231
USD 1.158816
UYU 46.732563
UZS 14488.690774
VES 159.866647
VND 30620.551451
VUV 139.408055
WST 3.137411
XAF 654.427071
XAG 0.03048
XAU 0.000348
XCD 3.131758
XCG 2.094684
XDR 0.813901
XOF 654.435523
XPF 119.331742
YER 278.342876
ZAR 20.556617
ZMK 10430.738595
ZMW 26.876631
ZWL 373.138248
I 40 anni di Clinics del Berklee College a Umbria Jazz
I 40 anni di Clinics del Berklee College a Umbria Jazz

I 40 anni di Clinics del Berklee College a Umbria Jazz

Opportunità formativa per quasi 7.000 studenti di tutto il mondo

Dimensione del testo:

(di Danilo Nardoni) Quarant'anni di Clinics del Berklee College of Music di Boston ad Umbria Jazz. Sono tanti, ed andavano festeggiati nel migliore dei modi. Ieri nella giornata di anteprima del festival, in programma a Perugia da oggi fino al 20 luglio, per celebrare l'anniversario dei corsi si è tenuto un concerto che ha visto sul palco di Piazza IV Novembre una band con i docenti e un'altra costituita da ex allievi oggi professionisti di successo, più il piano solo di Mathis Picard, anch'egli ex allievo del college bostoniano. Ma il momento più emozionante è stato poco prima quando, nella sede della Fondazione Perugia, è stata consegnata una targa a Giovanni Tommaso, che quest'anno lascia la carica di direttore delle Clinics dopo aver ricoperto il ruolo per quattro decadi. Ai corsi perugini del Berklee College of Music di Boston, la più prestigiosa scuola di musica d'America per la quale sono passate centinaia di talenti del jazz e non solo, quest'anno (con i seminari nelle aule della Scuola San Paolo di Viale Roma) sono iscritti 223 studenti provenienti da 30 paesi. La partnership tra Berklee e UJ ha offerto dal 1995 un'opportunità formativa unica a quasi 7.000 studenti di tutto il mondo, come hanno ricordato Stefano Mazzoni e Carlo Pagnotta, rispettivamente presidente e direttore artistico di Umbria Jazz. "Quarant'anni sono volati" ha commentato Tommaso, per poi ringraziare l'intuizione di Pagnotta: "Carlo non solo ha inventato il festival ma Clinics di Umbria Jazz, con lungimiranza e passione. Quando mi ha offerto questa posizione ha creato una associazione con lui presidente, io direttore artistico e Sauro Peducci responsabile amministrativo. Quando dovevamo scegliere se chiamare semplicemente artisti o affidarci ad una istituzione abbiamo scelto Boston, siglando tutto con una stretta di mano e non firmando mai un foglio". "Non credo che oggi ci si accontenti di una stretta di mano, i tempi sono cambiati" ha poi affermato scherzando rivolgendosi al nuovo presidente del Berklee College Jim Lucchese. "Sono onorato di essere qua - ha commentato Lucchese - a rappresentare il Berklee per l'anniversario di questa importante e lunga collaborazione. Ringrazio Umbria Jazz per essersi rivolta a noi 40 anni fa. Questo festival è infatti un punto di arrivo per molti studenti che studiano sia qua a Perugia che a Boston. Sia noi che Umbria Jazz abbiamo una missione comune, quella di dare una visione ai giovani. Molti studenti del College musicale sono diventati artisti internazionali". Inoltre, non pochi tra i musicisti che oggi si esibiscono sui palchi di Umbria Jazz come affermati professionisti hanno frequentato negli anni scorsi le Clinics. A salutare la rappresentanza del Berklee College arrivata a Perugia per il festival sono stati anche la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e l'assessore regionale alla cultura Tommaso Bori. "Grazie per essere qui nella vostra Perugia e nella vostra Umbria - ha detto Proietti - in giorni in cui si parla di jazz, di futuro e di giovani. Risale a 40 anni fa l'idea favolosa delle Clinics che ha cambiato il clima di Perugia, una grande idea di collaborazione, di musica e di studio. Un gemellaggio che rende onore all'internazionalità di Umbria Jazz, per un progetto che va oltre la musica e diventa di cultura e di vita per i giovani". A portare poi i saluti della città e della sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, è stato Marco Pierini, vicesindaco e assessore comunale alla cultura: "Il festival e le clinics hanno il merito di far vivere la città in modo diverso". A Perugia, quindi, si è cominciata a respirare l'aria di Umbria Jazz. Il festival inizierà stasera con il concerto in Piazza IV Novembre di Angelique Kidjo, una delle più grandi artiste internazionali al giorno d'oggi. Domani e domenica toccherà a due grandi pianisti con l'avvio dei concerti all'Arena Santa Giuliana: Stefano Bollani, con i Patagarri in apertura, e Herbie Hancock, anticipato da Dianne Reeves. La programmazione del teatro Morlacchi e della Sala Podiani inizierà domani con protagonisti Isaiah Collier, Sullivan Fortner, Mathis Picard, Dado Moroni, Melissa Aldana. Da domani partono anche le attività di UJ4Kids ai giardini del Santa Giuliana.

I 40 anni di Clinics del Berklee College a Umbria JazzI 40 anni di Clinics del Berklee College a Umbria Jazz

(S.G.Stein--BBZ)