Berliner Boersenzeitung - Guida senza mani: BlueCruise

EUR -
AED 4.162592
AFN 79.330692
ALL 98.086627
AMD 436.388388
ANG 2.028241
AOA 1039.805554
ARS 1300.141072
AUD 1.761288
AWG 2.039938
AZN 1.923541
BAM 1.954341
BBD 2.287712
BDT 138.008166
BGN 1.954369
BHD 0.428013
BIF 3327.931802
BMD 1.133299
BND 1.460332
BOB 7.82874
BRL 6.40208
BSD 1.132994
BTN 96.852552
BWP 15.207839
BYN 3.707835
BYR 22212.655649
BZD 2.27578
CAD 1.570769
CDF 3246.90108
CHF 0.934966
CLF 0.02787
CLP 1069.493928
CNY 8.162588
CNH 8.161491
COP 4728.972391
CRC 574.340728
CUC 1.133299
CUP 30.032417
CVE 111.063251
CZK 24.895627
DJF 201.409899
DKK 7.460618
DOP 67.071861
DZD 149.959231
EGP 56.581186
ERN 16.999481
ETB 151.125597
FJD 2.587831
FKP 0.847489
GBP 0.844364
GEL 3.105427
GGP 0.847489
GHS 13.543349
GIP 0.847489
GMD 81.597492
GNF 9809.833485
GTQ 8.697045
GYD 237.729899
HKD 8.871672
HNL 29.476796
HRK 7.535982
HTG 148.311403
HUF 402.633283
IDR 18532.947913
ILS 4.027982
IMP 0.847489
INR 97.009977
IQD 1484.621372
IRR 47740.209885
ISK 144.394196
JEP 0.847489
JMD 180.105514
JOD 0.803525
JPY 162.778534
KES 146.765293
KGS 99.107087
KHR 4544.528256
KMF 492.386872
KPW 1019.982935
KRW 1559.983695
KWD 0.347639
KYD 0.944145
KZT 577.648084
LAK 24473.587141
LBP 101543.56853
LKR 339.458022
LRD 226.200835
LSL 20.342623
LTL 3.346336
LVL 0.685521
LYD 6.182173
MAD 10.494917
MDL 19.595331
MGA 5133.843559
MKD 61.551226
MMK 2379.301356
MNT 4057.951138
MOP 9.136094
MRU 44.946197
MUR 51.496884
MVR 17.521114
MWK 1964.628984
MXN 21.947503
MYR 4.833527
MZN 72.4288
NAD 20.342771
NGN 1801.43535
NIO 41.682676
NOK 11.530669
NPR 154.964083
NZD 1.909614
OMR 0.436379
PAB 1.132994
PEN 4.169405
PGK 4.613943
PHP 63.005716
PKR 319.377428
PLN 4.241938
PYG 9049.843147
QAR 4.130879
RON 5.072532
RSD 117.1763
RUB 90.512611
RWF 1623.002166
SAR 4.250881
SBD 9.463914
SCR 16.112788
SDG 680.549377
SEK 10.848497
SGD 1.461309
SHP 0.890595
SLE 25.748681
SLL 23764.70854
SOS 647.482241
SRD 41.535678
STD 23456.996162
SVC 9.914684
SYP 14735.69724
SZL 20.342347
THB 37.047592
TJS 11.641391
TMT 3.972212
TND 3.381793
TOP 2.654299
TRY 44.010031
TTD 7.696845
TWD 34.041009
TZS 3065.57376
UAH 46.947829
UGX 4137.946678
USD 1.133299
UYU 47.194343
UZS 14653.553017
VES 107.489449
VND 29434.601982
VUV 137.474388
WST 3.139341
XAF 655.432883
XAG 0.033812
XAU 0.000341
XCD 3.062797
XDR 0.81841
XOF 655.467558
XPF 119.331742
YER 276.354773
ZAR 20.372236
ZMK 10201.042294
ZMW 30.817357
ZWL 364.921738

Guida senza mani: BlueCruise




La tecnologia di guida autonoma sta rivoluzionando il modo in cui ci muoviamo sulle strade. Abbiamo avuto l’opportunità di testare BlueCruise, il sistema di assistenza alla guida di livello 2 avanzato sviluppato da Ford, per scoprire come funziona e quali vantaggi offre ai conducenti. Disponibile su veicoli come la Ford Mustang Mach-E, questa tecnologia permette di guidare senza mani sul volante in specifici tratti autostradali, mantenendo però sempre gli occhi sulla strada.

BlueCruise è stato recentemente approvato dalla Commissione Europea per l’uso in 15 Paesi, tra cui l’Italia, su oltre 133.000 chilometri di autostrade designate come “Blue Zone”. Queste zone, che in Italia coprono più del 90% della rete autostradale, sono tracciate con precisione grazie a una combinazione di database, immagini satellitari e scansioni Lidar. Durante il nostro test, abbiamo potuto verificare come il sistema si attivi solo in queste aree, garantendo sicurezza e affidabilità. Un messaggio sul cruscotto segnala quando è possibile passare alla modalità “hands-free”, ma solo dopo che il sistema ha controllato la visibilità della segnaletica orizzontale e l’attenzione del conducente.

Il cuore di BlueCruise è l’integrazione di sensori radar, telecamere e un avanzato Intelligent Adaptive Cruise Control (IACC). I radar, posizionati lungo il perimetro del veicolo, rilevano ostacoli e calcolano la distanza dagli altri veicoli, consentendo al sistema di mantenere una distanza di sicurezza e, se necessario, fermare completamente l’auto in caso di traffico intenso. Le telecamere, invece, leggono i segnali stradali e monitorano la corsia, mentre una telecamera a infrarossi, posta sotto il cruscotto, traccia il movimento degli occhi e della testa del conducente, anche se indossa occhiali da sole. Se il sistema rileva una distrazione, emette avvisi progressivi, fino a rallentare e fermare il veicolo in sicurezza.

Durante la prova su una Ford Mustang Mach-E, abbiamo apprezzato la fluidità con cui BlueCruise gestisce sterzo, accelerazione e frenata. Il sistema mantiene l’auto al centro della corsia e adatta la velocità in base ai limiti stradali e alle condizioni del traffico, con una velocità massima di 130 km/h. Abbiamo testato il sistema in diverse situazioni, dal traffico intenso alle curve autostradali, e il risultato è stato un’esperienza di guida rilassata e intuitiva. Tuttavia, il conducente deve rimanere sempre vigile, pronto a riprendere il controllo in caso di necessità, come previsto dal livello 2 di guida autonoma.

BlueCruise si distingue per la sua semplicità d’uso. Una volta attivato tramite il sistema SYNC, il conducente riceve un’animazione sul quadro strumenti con un’illuminazione blu che indica la modalità “hands-free”. La tecnologia è progettata per essere accessibile: i nuovi modelli Mustang Mach-E (dal MY24) includono BlueCruise di serie, con una prova gratuita di 90 giorni, seguita da un abbonamento mensile o annuale. Anche i modelli precedenti possono essere aggiornati tramite software per supportare il sistema.

Nonostante i progressi, BlueCruise non è esente da limitazioni. In Italia, il processo di omologazione è ancora in corso, il che significa che l’adozione su larga scala potrebbe richiedere tempo. Inoltre, il sistema è attualmente limitato alle autostrade e non è progettato per contesti urbani complessi o situazioni impreviste come cantieri stradali. Ford sta però lavorando a evoluzioni future, con prototipi di livello 3 previsti per il 2026, che potrebbero consentire di distogliere temporaneamente l’attenzione dalla strada.

Il test di BlueCruise ci ha convinto del potenziale di questa tecnologia per rendere i viaggi autostradali più confortevoli e sicuri. La possibilità di guidare senza mani, pur mantenendo il controllo visivo, rappresenta un passo significativo verso il futuro della mobilità. Tuttavia, la responsabilità rimane nelle mani – o meglio, negli occhi – del conducente, che deve essere sempre pronto a intervenire. BlueCruise non è solo una comodità, ma un’anticipazione di come la tecnologia possa migliorare la sicurezza stradale, riducendo stress e fatica per chi guida.