Berliner Boersenzeitung - Sagat, l'assemblea approva all'unanimità il bilancio 2023

EUR -
AED 4.311914
AFN 81.916881
ALL 97.892372
AMD 450.182533
ANG 2.101211
AOA 1076.65763
ARS 1481.731552
AUD 1.802093
AWG 2.113396
AZN 1.994179
BAM 1.955257
BBD 2.367222
BDT 143.390142
BGN 1.955946
BHD 0.442601
BIF 3492.799371
BMD 1.174109
BND 1.49957
BOB 8.101817
BRL 6.443541
BSD 1.172464
BTN 100.651737
BWP 15.642585
BYN 3.836901
BYR 23012.529295
BZD 2.355025
CAD 1.602975
CDF 3387.303571
CHF 0.935296
CLF 0.028804
CLP 1105.35295
CNY 8.424112
CNH 8.420731
COP 4734.123437
CRC 592.132885
CUC 1.174109
CUP 31.113879
CVE 110.236236
CZK 24.648069
DJF 208.780188
DKK 7.460192
DOP 70.170196
DZD 152.189471
EGP 58.314217
ERN 17.61163
ETB 162.715378
FJD 2.638516
FKP 0.861023
GBP 0.861244
GEL 3.181533
GGP 0.861023
GHS 12.193714
GIP 0.861023
GMD 83.955299
GNF 10168.087013
GTQ 9.012648
GYD 245.293906
HKD 9.216577
HNL 30.631355
HRK 7.534843
HTG 153.37606
HUF 399.943657
IDR 19068.46356
ILS 3.924675
IMP 0.861023
INR 100.62974
IQD 1535.873079
IRR 49459.326486
ISK 142.595431
JEP 0.861023
JMD 187.127188
JOD 0.832483
JPY 171.528464
KES 151.483125
KGS 102.676148
KHR 4709.650764
KMF 493.716654
KPW 1056.695521
KRW 1604.160828
KWD 0.358432
KYD 0.977028
KZT 609.050704
LAK 25264.762068
LBP 105049.405101
LKR 352.748943
LRD 235.07866
LSL 20.817136
LTL 3.466838
LVL 0.710207
LYD 6.315191
MAD 10.553356
MDL 19.779334
MGA 5141.548928
MKD 61.535191
MMK 2464.705146
MNT 4213.655747
MOP 9.480065
MRU 46.48788
MUR 52.811416
MVR 18.084292
MWK 2032.626343
MXN 21.863667
MYR 4.977035
MZN 75.096406
NAD 20.817313
NGN 1794.61308
NIO 43.147639
NOK 11.861362
NPR 161.039551
NZD 1.950975
OMR 0.451421
PAB 1.172259
PEN 4.160344
PGK 4.915613
PHP 66.188
PKR 333.117186
PLN 4.250447
PYG 9343.323294
QAR 4.286082
RON 5.061579
RSD 117.137289
RUB 92.402754
RWF 1693.022187
SAR 4.403439
SBD 9.788455
SCR 16.848469
SDG 705.053991
SEK 11.159398
SGD 1.499859
SHP 0.922665
SLE 26.413472
SLL 24620.475376
SOS 670.010906
SRD 43.738481
STD 24301.67828
SVC 10.259148
SYP 15265.605659
SZL 20.811127
THB 38.133864
TJS 11.284855
TMT 4.121121
TND 3.419508
TOP 2.749878
TRY 46.9735
TTD 7.946791
TWD 34.096316
TZS 3099.872249
UAH 49.052656
UGX 4205.866733
USD 1.174109
UYU 47.057721
UZS 14722.907529
VES 130.657451
VND 30671.826992
VUV 139.512295
WST 3.217631
XAF 655.771925
XAG 0.031926
XAU 0.000352
XCD 3.173088
XDR 0.81557
XOF 655.769133
XPF 119.331742
YER 284.310635
ZAR 20.907716
ZMK 10568.381703
ZMW 28.401863
ZWL 378.062502
Sagat, l'assemblea approva all'unanimità il bilancio 2023
Sagat, l'assemblea approva all'unanimità il bilancio 2023

Sagat, l'assemblea approva all'unanimità il bilancio 2023

Cresce l'impegno del gruppo per la sostenibilità

Dimensione del testo:

L'assemblea dei soci di Sagat ha approvato oggi all'unanimità il bilancio d'esercizio 2023 della capogruppo e il bilancio consolidato 2023 del gruppo Sagat, deliberando la distribuzione di un dividendo complessivo di 12 milioni di euro. Il valore della produzione è stato di 86 milioni di euro, in linea con il 2022, i ricavi dell'aviation sono stati in crescita del 7,5% sul 2022, i risultato netto pari a 7,6 milioni di euro, gli investimenti 6,3 milioni e la posizione finanziaria netta -7,6 milioni, in miglioramento di 10 milioni sul 2022. Oggi viene anche pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2023 del gruppo Sagat, in una forma completamente rinnovata. A dieci anni dalla stesura del suo primo Bilancio Sociale, il gruppo Sagat decide infatti di rendicontare con ancora maggiore trasparenza il proprio contributo al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità in accordo con gli impegni assunti all'interno di una visione strategica di lungo periodo. Dopo aver integrato la sostenibilità nella strategia aziendale con la formalizzazione, nel 2022, del Piano di sostenibilità 2023-2026, oggi, con il Bilancio di Sostenibilità 2023, il gruppo Sagat permette a tutti gli stakeholder di conoscerne l'avanzamento. Il rapporto mette in luce in particolare i risultati conseguiti in termini di impegno per la comunità, sostenibilità ambientale e impatto economico, fra cui il fatto che il 2023 sia stato un nuovo anno record per il traffico dell'aeroporto, che per la prima volta ha superato la soglia dei 4 milioni e mezzo di passeggeri (4.531.185). È stato messo in funzione inoltre il più grande impianto fotovoltaico su tetto in un aeroporto italiano, che sta garantendo la produzione in assetto di autoconsumo di oltre il 12% del fabbisogno di energia elettrica dell'aeroporto. La restante parte di energia elettrica viene acquistata al 100% da fonti rinnovabili certificate. È stato deciso di anticipare il raggiungimento dell'obiettivo NetZero 2050: con l'impegno di azzerare già nel 2040 le emissioni di carbonio sotto il nostro controllo.

(B.Hartmann--BBZ)