Berliner Boersenzeitung - Consumi elettricità risalgono nel 2024, domanda +2%

EUR -
AED 3.784316
AFN 73.151899
ALL 99.224163
AMD 409.83702
ANG 1.859055
AOA 941.197071
ARS 1071.77629
AUD 1.664345
AWG 1.854561
AZN 1.733056
BAM 1.967393
BBD 2.082673
BDT 125.328539
BGN 1.956582
BHD 0.388195
BIF 3013.660968
BMD 1.030311
BND 1.412926
BOB 7.128213
BRL 6.24058
BSD 1.031478
BTN 89.269649
BWP 14.518981
BYN 3.375692
BYR 20194.104264
BZD 2.072071
CAD 1.479476
CDF 2920.933152
CHF 0.940479
CLF 0.037577
CLP 1036.854063
CNY 7.554352
CNH 7.567911
COP 4417.96516
CRC 519.863463
CUC 1.030311
CUP 27.303253
CVE 110.663217
CZK 25.265814
DJF 183.106871
DKK 7.461
DOP 63.106506
DZD 139.769769
EGP 51.979317
ERN 15.454672
ETB 130.076972
FJD 2.400645
FKP 0.848551
GBP 0.844067
GEL 2.926177
GGP 0.848551
GHS 15.300479
GIP 0.848551
GMD 74.182108
GNF 8917.345939
GTQ 7.956038
GYD 215.808002
HKD 8.023813
HNL 26.231826
HRK 7.603233
HTG 134.663548
HUF 412.046791
IDR 16774.809681
ILS 3.7339
IMP 0.848551
INR 89.139041
IQD 1349.707989
IRR 43376.111782
ISK 144.892926
JEP 0.848551
JMD 161.541938
JOD 0.730903
JPY 162.797431
KES 133.427898
KGS 90.101118
KHR 4162.458117
KMF 496.558233
KPW 927.280412
KRW 1504.110254
KWD 0.317923
KYD 0.85959
KZT 546.963778
LAK 22471.092511
LBP 92315.90475
LKR 303.830419
LRD 194.985914
LSL 19.637992
LTL 3.042242
LVL 0.623225
LYD 5.105174
MAD 10.382963
MDL 19.392843
MGA 4847.615243
MKD 61.521503
MMK 3346.411374
MNT 3500.998391
MOP 8.272187
MRU 41.058273
MUR 48.46589
MVR 15.877372
MWK 1786.559876
MXN 21.15827
MYR 4.641548
MZN 65.847018
NAD 19.637291
NGN 1598.82739
NIO 37.822609
NOK 11.726928
NPR 142.831842
NZD 1.839657
OMR 0.396647
PAB 1.031509
PEN 3.897155
PGK 4.089823
PHP 60.476712
PKR 287.122051
PLN 4.262759
PYG 8127.896247
QAR 3.751106
RON 4.97465
RSD 117.108317
RUB 106.502295
RWF 1428.011659
SAR 3.867258
SBD 8.699101
SCR 14.817798
SDG 619.217472
SEK 11.513638
SGD 1.408128
SHP 0.848551
SLE 23.336479
SLL 21605.115702
SOS 588.825397
SRD 36.169099
STD 21325.366659
SVC 9.025184
SYP 13396.109354
SZL 19.637909
THB 35.731467
TJS 11.274668
TMT 3.616393
TND 3.32584
TOP 2.413093
TRY 36.553906
TTD 7.003474
TWD 33.990281
TZS 2601.536559
UAH 43.60108
UGX 3812.466185
USD 1.030311
UYU 45.357282
UZS 13373.95995
VES 55.527907
VND 26159.607513
VUV 122.320643
WST 2.885724
XAF 659.864679
XAG 0.034464
XAU 0.000385
XCD 2.784468
XDR 0.795085
XOF 659.911225
XPF 119.331742
YER 256.547577
ZAR 19.508985
ZMK 9274.040008
ZMW 28.599364
ZWL 331.759864
Consumi elettricità risalgono nel 2024, domanda +2%
Consumi elettricità risalgono nel 2024, domanda +2%

Consumi elettricità risalgono nel 2024, domanda +2%

Riduzione dei prezzi per flessione quotazioni gas e Co2

Dimensione del testo:

Nel 2024 i consumi elettrici italiani sono tornati a salire per la prima volta dal 2021 e addirittura dal 2018 se si esclude il rimbalzo post-pandemico. Lo fa sapere Staffetta quotidiana sulla base dei dati preliminari disponibili aggiungendo che la maggiore domanda non si è nel contempo tradotta in un aumento dei prezzi che, pur restando su livelli elevati, si sono ridotti beneficiando della flessione delle quotazioni di gas e Co2 e della maggiore offerta di idroelettrico e solare. Più nel dettaglio, secondo i dati preliminari di Terna, la domanda di energia elettrica nel 2024 è aumentata di un 2% circa (310 TWh), in un contesto caratterizzato da una decisa ripresa dell'offerta da rinnovabili (+14% circa). Queste ultime, sotto la spinta di un rimbalzo dell'idroelettrico (+30% a oltre 52 TWh) e del solare (+20% a 36 TWh circa), hanno quasi eguagliato le fossili (-6%) coprendo un 41% circa dei consumi contro poco più del 42% delle non rinnovabili. Il gas naturale si è confermato prima fonte, ancorché in calo marginale (-2,4% a quasi 94 TWh), in caduta libera invece il carbone (-71% a 3,5 TWh). In calo del 4% il gas di raffineria a 4,9 TWh mentre le altre fossili sono in ripresa dell'11% circa. Tra le rinnovabili, hanno segnato il passo l'eolico (-6% circa) e le biomasse (-10% circa). Stabile l'import netto a 51 TWh circa (-0,5%) a coprire intorno al 16% dei consumi. Passando ai prezzi, secondo i dati Gme nel 2024, il Pun medio si è ridotto del 14,7% a 108,52 euro/Mwh (-40,1% la Francia a 58,02 euro, -17,5% la Germania a 78,51 euro), anche per effetto della maggiore offerta rinnovabile, ma principalmente per la contrazione delle quotazioni del gas. Il Psv italiano secondo le rilevazioni di Alba Soluzioni ha ceduto un 13,4% a 36,4 euro/Mwh medi (-15,5% a 34,4 euro il Ttf olandese day ahead). Ha aiutato anche una decisa frenata (-20%) dei prezzi dei permessi Ets. Sono in aumento nel contempo i differenziali di prezzo a sfavore dell'Italia, sia sull'energia elettrica (da +30,4 a +50,5 euro/Mwh il Pun rispetto al baseload francese) che sul gas (da +1,3 a +2 euro/Mwh circa il Psv rispetto al Ttf).

(T.Burkhard--BBZ)