Berliner Boersenzeitung - Tumore seno, +16% casi. Al via campagna su diversi percorsi cura

EUR -
AED 4.332866
AFN 82.57529
ALL 97.851731
AMD 453.587011
ANG 2.111126
AOA 1081.738251
ARS 1450.360252
AUD 1.792046
AWG 2.123368
AZN 2.006113
BAM 1.960443
BBD 2.381621
BDT 144.26168
BGN 1.955233
BHD 0.44469
BIF 3469.347609
BMD 1.179649
BND 1.502508
BOB 8.150027
BRL 6.400417
BSD 1.179584
BTN 101.054344
BWP 15.653544
BYN 3.860011
BYR 23121.119735
BZD 2.369231
CAD 1.603729
CDF 3403.287562
CHF 0.934399
CLF 0.028473
CLP 1092.650007
CNY 8.452659
CNH 8.448834
COP 4708.568848
CRC 595.901273
CUC 1.179649
CUP 31.260698
CVE 110.739564
CZK 24.649237
DJF 209.647444
DKK 7.461545
DOP 70.602329
DZD 153.043326
EGP 58.226353
ERN 17.694734
ETB 159.7832
FJD 2.634985
FKP 0.859648
GBP 0.864901
GEL 3.208899
GGP 0.859648
GHS 12.209546
GIP 0.859648
GMD 84.324682
GNF 10211.041061
GTQ 9.069481
GYD 246.766091
HKD 9.259832
HNL 30.883448
HRK 7.533121
HTG 154.816679
HUF 400.178233
IDR 19084.125044
ILS 3.979369
IMP 0.859648
INR 100.971287
IQD 1545.340146
IRR 49692.712495
ISK 142.797134
JEP 0.859648
JMD 188.565013
JOD 0.836329
JPY 169.454801
KES 152.763424
KGS 103.160608
KHR 4743.368796
KMF 493.093438
KPW 1061.666361
KRW 1598.577472
KWD 0.359982
KYD 0.982995
KZT 611.698792
LAK 25427.332939
LBP 105696.54771
LKR 353.777913
LRD 236.527713
LSL 20.726274
LTL 3.483197
LVL 0.713558
LYD 6.346443
MAD 10.588824
MDL 19.821274
MGA 5231.743172
MKD 61.508354
MMK 2476.365602
MNT 4226.913195
MOP 9.537084
MRU 46.848825
MUR 52.895708
MVR 18.174975
MWK 2048.461264
MXN 22.176812
MYR 4.988774
MZN 75.449918
NAD 20.726137
NGN 1809.888132
NIO 43.352384
NOK 11.870359
NPR 161.686951
NZD 1.937472
OMR 0.453657
PAB 1.179454
PEN 4.194825
PGK 4.865757
PHP 66.449782
PKR 334.96156
PLN 4.264839
PYG 9408.28326
QAR 4.294629
RON 5.063093
RSD 117.142685
RUB 93.121759
RWF 1691.616617
SAR 4.423571
SBD 9.834644
SCR 16.647102
SDG 708.381492
SEK 11.224018
SGD 1.501459
SHP 0.927019
SLE 26.483308
SLL 24736.653317
SOS 674.165344
SRD 44.053998
STD 24416.351896
SVC 10.321446
SYP 15337.635929
SZL 20.726591
THB 38.185529
TJS 11.53553
TMT 4.140568
TND 3.394439
TOP 2.762855
TRY 46.938226
TTD 7.998537
TWD 34.18446
TZS 3114.273342
UAH 49.251433
UGX 4230.949154
USD 1.179649
UYU 46.670141
UZS 14869.474823
VES 129.140304
VND 30871.413442
VUV 140.644644
WST 3.223975
XAF 657.491957
XAG 0.032263
XAU 0.000351
XCD 3.18806
XDR 0.814998
XOF 656.471058
XPF 119.331742
YER 285.651714
ZAR 20.723487
ZMK 10618.245499
ZMW 28.340162
ZWL 379.846486
Tumore seno, +16% casi. Al via campagna su diversi percorsi cura

Tumore seno, +16% casi. Al via campagna su diversi percorsi cura

Oncologi, donne si rivolgano sin da diagnosi a Centri senologia

Dimensione del testo:

In Italia, in dieci anni, i casi di tumore della mammella sono aumentati del 16%: erano 48mila nel 2013 e sono stati 55.900 nel 2023. Si tratta della neoplasia più frequente non solo fra le donne, ma in tutta la popolazione. Dall'altro lato, sono sempre più efficaci gli strumenti a disposizione dei clinici per affrontare la malattia e, oggi, oltre 834.000 pazienti vivono dopo la diagnosi. Il percorso di cura, che è diverso per ogni donna, deve sempre collocarsi all'interno dei Centri di Senologia, le Breast Unit, che garantiscono una presa in carico multidisciplinare e maggiori possibilità di sopravvivenza. Per far comprendere a tutti, pazienti, caregiver e cittadini, come ogni tumore della mammella debba seguire uno specifico percorso di cura, definito da team multidisciplinari, prende il via la campagna nazionale di sensibilizzazione 'Non sono tutti uguali. Tumori al seno e percorsi di vita'. Il progetto, promosso da Msd e presentato oggi, ha la consulenza scientifica di Fondazione Aiom (Associazione Italiana di Oncologia Medica) e il patrocinio di Anisc (Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi), Aps Senonetwork Italia (il network dei centri italiani di senologia), Sipo (Società Italiana di Psiconcologia), Aps Susan G. Komen Italia e delle associazioni di pazienti Europa Donna Italia, Fondazione IncontraDonna e Salute Donna Odv, con il riconoscimento di Sirm (Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica). La campagna vuole analizzare anche gli aspetti emozionali, attraverso un monologo che racconta il vissuto di una donna che riceve una diagnosi di tumore al seno, interpretato dall'artista Lucia Ocone. Il monologo è presentato in apertura delle tappe di Roma e Milano (10 e 17 maggio 2024) del tour nei palazzetti del gruppo i Pinguini Tattici Nucleari. "Nel nostro Paese, l'88% delle pazienti è vivo a 5 anni dalla diagnosi - afferma Saverio Cinieri, presidente di Fondazione Aiom -. La malattia può presentarsi in svariate forme e ogni paziente è diversa dalle altre. La scelta della terapia dipende da più fattori. È fondamentale che tutte le donne siano consapevoli dell'importanza di essere curate, fin dal momento della diagnosi, all'interno dei Centri di Senologia e che si rivolgano a queste strutture".

(H.Schneide--BBZ)