Berliner Boersenzeitung - Le canzoni a effetto nostalgia accendono la voglia di ballare

EUR -
AED 4.303863
AFN 82.624695
ALL 98.294431
AMD 450.390901
ANG 2.097286
AOA 1074.646617
ARS 1387.485548
AUD 1.794114
AWG 2.112377
AZN 1.996908
BAM 1.9558
BBD 2.365271
BDT 143.270018
BGN 1.957455
BHD 0.440624
BIF 3445.430522
BMD 1.171915
BND 1.494745
BOB 8.09407
BRL 6.421514
BSD 1.171435
BTN 100.171004
BWP 15.66147
BYN 3.833615
BYR 22969.536814
BZD 2.35302
CAD 1.606638
CDF 3376.287953
CHF 0.935926
CLF 0.028694
CLP 1101.108494
CNY 8.405566
CNH 8.406054
COP 4791.082086
CRC 590.817718
CUC 1.171915
CUP 31.055751
CVE 110.892518
CZK 24.729407
DJF 208.27322
DKK 7.459948
DOP 69.788007
DZD 151.08583
EGP 58.232361
ERN 17.578727
ETB 158.501982
FJD 2.626555
FKP 0.854244
GBP 0.854103
GEL 3.188067
GGP 0.854244
GHS 12.100071
GIP 0.854244
GMD 83.796446
GNF 10142.925984
GTQ 9.009001
GYD 244.97212
HKD 9.19954
HNL 30.646036
HRK 7.534833
HTG 153.574605
HUF 398.896931
IDR 19027.50725
ILS 3.968333
IMP 0.854244
INR 100.208296
IQD 1535.208838
IRR 49366.925837
ISK 141.989691
JEP 0.854244
JMD 187.730023
JOD 0.830934
JPY 169.506397
KES 151.767466
KGS 102.418398
KHR 4711.099288
KMF 492.794764
KPW 1054.746821
KRW 1598.533319
KWD 0.35836
KYD 0.976229
KZT 609.418275
LAK 25278.210056
LBP 105003.597275
LKR 351.303041
LRD 234.973407
LSL 20.942571
LTL 3.460361
LVL 0.70888
LYD 6.357685
MAD 10.601438
MDL 19.838595
MGA 5197.444068
MKD 61.548641
MMK 2460.534478
MNT 4199.800299
MOP 9.472684
MRU 46.584071
MUR 52.94757
MVR 18.051875
MWK 2035.035026
MXN 22.056088
MYR 4.955448
MZN 74.956135
NAD 20.942565
NGN 1809.132725
NIO 43.130839
NOK 11.809512
NPR 160.273806
NZD 1.934875
OMR 0.449125
PAB 1.17141
PEN 4.159717
PGK 4.844116
PHP 66.342555
PKR 332.443073
PLN 4.243986
PYG 9348.001145
QAR 4.266479
RON 5.081311
RSD 117.577119
RUB 91.667308
RWF 1678.182486
SAR 4.395288
SBD 9.782372
SCR 16.536333
SDG 703.739351
SEK 11.112112
SGD 1.495017
SHP 0.920941
SLE 26.372388
SLL 24574.478898
SOS 669.753796
SRD 44.293749
STD 24256.277385
SVC 10.250264
SYP 15237.425283
SZL 20.942556
THB 38.151742
TJS 11.55
TMT 4.113422
TND 3.34039
TOP 2.744747
TRY 46.801316
TTD 7.951069
TWD 34.106291
TZS 3090.442234
UAH 48.84104
UGX 4211.072382
USD 1.171915
UYU 47.190811
UZS 14766.131201
VES 124.930261
VND 30581.125672
VUV 140.267499
WST 3.208176
XAF 655.962678
XAG 0.032565
XAU 0.000358
XCD 3.16716
XDR 0.817736
XOF 655.690736
XPF 119.331742
YER 283.896869
ZAR 20.891322
ZMK 10548.646794
ZMW 27.73324
ZWL 377.356198
Le canzoni a effetto nostalgia accendono la voglia di ballare
Le canzoni a effetto nostalgia accendono la voglia di ballare

Le canzoni a effetto nostalgia accendono la voglia di ballare

Possibili nuove strategie contro i disturbi del movimento

Dimensione del testo:

A volte bastano poche note di una canzone che ha segnato la nostra adolescenza per farci scatenare in balli sfrenati: è l'effetto nostalgia, che attiva il sistema motorio più di quanto non faccia la semplice familiarità per un brano musicale. Lo hanno scoperto i ricercatori della Western University in Canada, grazie a un esperimento a suon di hit che ha coinvolto un centinaio di ventenni. I risultati, pubblicati sulla rivista Plos One, non solo spiegano il crescente successo delle serate revival proposte da molti locali, ma potrebbero perfino aiutare a sviluppare nuove strategie per combattere i disturbi motori come il Parkinson. Per il loro esperimento, i ricercatori hanno arruolato online un centinaio di volontari tra i 20 e i 25 anni a cui hanno sottoposto una playlist di canzoni pop risalenti alla loro adolescenza (come 'TiK ToK' di Kesha, 'Call Me Maybe' di Carly Rae Jepsen e 'Dynmite' di Taio Cruz). A ciascun partecipante è stato quindi chiesto di classificare i brani in base alla piacevolezza, alla familiarità e alla nostalgia; inoltre dovevano indicare se l'ascolto li inducesse a battere il tempo, muoversi o ballare. I risultati dimostrano che i brani più familiari o che suscitano nostalgia sono quelli che più ci spingono a tenere il tempo e a muoverci, ma solo l'effetto nostalgia è quello che ci spinge a ballare. Nello specifico, 'TiK ToK' di Kesha è il brano che ha ottenuto il punteggio più alto nella categoria 'desiderio di ballare', davanti ad 'Uptown Funk' di Mark Ronson con Bruno Mars e 'Party Rock Anthem' degli Lmfao. La canzone che ha ottenuto il punteggio più alto per familiarità è stata 'Firework' di Katy Perry, che però si è classificata ultima in termini di effetto nostalgia. "I nostri risultati suggeriscono un ruolo distintivo della nostalgia, al di là dell'influenza della familiarità, nel motivare il desiderio di ballare", spiega la psicologa Jessica Grahn che ha coordinato lo studio. I ricordi carichi di emozioni potrebbero dunque essere la chiave per sbloccare i pazienti che soffrono di disturbi del movimento. "Quando studiamo il sistema motorio di persone con e senza disturbi del movimento - continua l'esperta - vediamo che il cervello si attiva spontaneamente quando ascoltano la musica. Sembra davvero che questo abbia a che fare con il ritmo".

(O.Joost--BBZ)